![Helvi GLOBUS 175HF Instruction Manual Download Page 18](http://html.mh-extra.com/html/helvi/globus-175hf/globus-175hf_instruction-manual_2123054018.webp)
Corrente corretta di saldatura.
Se l’intensità di corrente è troppo alta, l’elettrodo si
brucierà in fretta, mentre la saldatura risulterà molto irregolare e difficile da controllare.
Se la corrente è invece troppo bassa, perderete potenza e la saldatura risulterà
stretta e irregolare.
Lunghezza corretta dell’arco.
Se l’arco è troppo lungo, esso causerà sbavature e
una piccola fusione del pezzo in lavorazione. Se invece l’arco è troppo corto il suo calore
risulterà insufficiente e di conseguenza l’elettrodo si attaccherà al pezzo in lavorazione.
Velocità corretta di saldatura.
La corretta velocità di saldatura consentirà di ottenere
una saldatura dall’ ampiezza più adatta, senza onde o scanalature.
9.0 SALDATURA A TIG
Il processo a tig utilizza l’arco elettrico innescato tra l’elettrodo a tungsteno della
torcia e la superficie del pezzo da saldare.
Nella saldatura a tig la torcia è sempre collegata al polo negativo della saldatrice.
Preparazione della saldatrice :
-
Collegate il cavo di massa al polo positivo della saldatrice e la pinza di massa al
pezzo da saldare.
-
Collegate la torcia tig al polo negativo della saldatrice e il tubo del gas al regolatore
di pressione della bombola di gas.
-
Selezionare la funzione saldatura a Tig attraverso il pulsante Mode (4). Continuate
a premere il pulsante Mode per selezionare la modalità di saldatura desiderata. I
due led rossi (6-7) indicheranno la modalità selezionata come segue:
2 tempi
led rosso (6) acceso
2 tempi pulsato Led rosso (6) lampeggiante
4 tempi
led rosso (7) acceso
4 tempi pulsato Led rosso (7) lampeggiante
La saldatura a tig in modalità 2/4 tempi pulsato è consigliata per lamiere sottili,
con tale modalità si ha un minore apporto di calore sul pezzo da saldare.
-
Accendete l’inverter.
10.0 SALDATURA A TIG CON PARTENZA IN LIFT ARC
-
Assicuratevi che l’inverter sia spento.
-
Collegate il cavo di massa al polo positivo della saldatrice e la pinza di massa al
pezzo da saldare.
-
Collegate la torcia a tig al polo negativo della saldatrice e il tubo del gas al regolatore
di pressione della bombola.
Il flusso del gas è controllato automaticamente tramite il potenziometro post
gas situato sul pannello anteriore. Utilizzate solo gas inerte (Argon).
Nota: la funzione con alta frequenza è automaticamente impostata nella
saldatura a Tig. Per saldare in Tig senza alta frequenza seguite queste
La saldatura a tig con HF disinserita è da utilizzare in tutti quei casi in cui l’HF crea
problemi alle apparecchiature circostanti, per esempio in ospedali, areoporti... In
questi casi usare la partenza in Lift Arc.
Summary of Contents for GLOBUS 175HF
Page 2: ......
Page 56: ...14 0 SCHEMA ELETTRICO WIRING DIAGRAM ESQUEMA ELECTRICO GLOBUS 175HF...
Page 57: ...15 0 SCHEMA ELETTRICO WIRING DIAGRAM ESQUEMA ELECTRICO GLOBUS 225HF...
Page 59: ......
Page 60: ...COD 77610895...