77
Sveglia
• Premere ripetutamente il tasto
MODE
(35) per passare alla modalità allarme 1 o 2.
• Sul display dei secondi viene visualizzato A1 o A2.
• Tenere premuto il tasto
MODE
(35) per ca. 3 secondi per impostare l’orario dell’allarme visualizzato. Le
cifre delle ore iniziano a lampeggiare.
• Premere il tasto + (36) oppure il tasto – (37) per selezionare le ore della sveglia e confermare la selezione
corrispondente premendo il tasto
MODE
(35). Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare.
• Ripetere questo procedimento per selezionare i minuti della sveglia.
• Premere ripetutamente il tasto
MODE
(35) per impostare anche l’altra modalità allarme oppure ritornare
all’indicazione dell’ora (12).
• Se per 20 secondi non si effettua alcuna immissione, si esce automaticamente dalla modalità
d‘impostazione.
Nota – Sveglia
• La modalità allarme 1 fa scattare – se attivata – un segnale di sveglia solo dal lunedì al venerdì.
• La modalità allarme 2 fa scattare – se attivata – un segnale di sveglia solo il sabato e la domenica.
• In modalità allarme 1 o 2 premere il tasto – (37) per attivare/disattivare l’allarme corrispondente e
confermare premendo il tasto
MODE
(35).
• Il simbolo della sveglia (27) viene visualizzato/non viene visualizzato.
• Se si attiva la sveglia, il simbolo corrispondente (27) inizia a lampeggiare e viene emesso un segnale di
sveglia.
• Premere un tasto qualsiasi - eccetto il tasto
SNOOZE/LIGHT
(34) - per terminare la sveglia. Diversamente,
l‘allarme termina automaticamente dopo 2 minuti.
• Se mentre suona la sveglia si preme il tasto
SNOOZE/LIGHT
(34), la sveglia si interrompe per 5 minuti,
quindi ricomincia a suonare. Il simbolo dell’allarme (27) lampeggia.
Altitudine / previsioni del tempo / unità pressione atmosferica
• Tenere premuto il tasto
HISTORY
(39) per ca. 3 secondi per effettuare in sequenza le seguenti impostazioni:
altitudine luogo di soggiorno, simbolo situazione meteo attuale, unità pressione atmosferica (hPA/ inhg).
• Per selezionare i singoli valori, premere il tasto + (36) oppure il tasto – (37) e confermare la selezione
corrispondente premendo il tasto
HISTORY
(38).
Nota
• L’altitudine nell’ubicazione attuale e il clima attuale costituiscono la base per il calcolo della pressione
atmosferica e delle previsioni del tempo.
• Se i valori di queste variabili non dovessero essere noti, si possono reperire informazioni a riguardo in
Internet, presso la stazione meteorologica locale, alla radio ecc.
• Si consiglia di adeguare questi valori alla propria ubicazione per aumentare la precisione delle previsioni
del tempo.
• I valori standard sono un’altitudine di 590 m e un clima leggermente nuvoloso.
Summary of Contents for EWS-830
Page 58: ...57 41 42 43 CH 44 45 C F C F 46 Hama 1 EWS 830 2 2 3...
Page 59: ...58 4 4 1 46 CH 43 CH1 CH2 CH3 C F 45 4 2 40 5 6...
Page 60: ...59 30 1 25 4 5 1 5 2 44 6 36 37...
Page 62: ...61 6 4 DCF DCF 32 DCF 3 36 37 DCF 32 7 32 DCF 01 00 03 00 S 31 3 36 37...
Page 65: ...64 6 5 12 24 2 2 25 21 8 11 1...
Page 67: ...66 6 8 16 16 1 6 1 3 2 3 5 6 5 6 2 3 1 3 1 6 15 18 6 4...
Page 68: ...67 7 6 11 SNOOZE LIGHT 34 5 6 12 7 8 Hama GmbH Co KG 9 Hama 49 9091 502 115 www hama com...
Page 86: ...85 41 42 43 CH 44 45 C F C F 46 Hama 1 2 EWS 830 2 AAA 2 AA 3...
Page 87: ...86 4 4 1 46 AA CH 43 CH1 CH2 CH3 C F C F 45 4 2 20 A...
Page 88: ...87 5 6 30 m 1 25 m 4 5 1 5 2 44...
Page 93: ...92 6 5 12 24 2 2 25 21 8 11 1...
Page 95: ...94 6 8 16 16 1 6 1 3 2 3 5 6 5 6 2 3 1 3 1 6 6 9 15 18 6 4 6 10...
Page 96: ...95 7 6 11 SNOOZE LIGHT 34 5 6 12 9 23 7 8 Hama GmbH Co KG 9 Hama 49 9091 502 115 www hama com...