
49
it
1. Punti di controllo generali
La scaletta è contaminata (ad esempio da
sporcizia, fango, vernice, olio o grasso)? Tutti gli
elementi di fissaggio (rivetti, viti, perni ecc.)
devono essere completamente presenti. Gli
elementi di fissaggio sono allentati o corrosi?
2. Traverse in alluminio, gradini
Le traverse e i puntoni di rinforzo sono piegati,
ritorti, ammaccati, incrinati, corrosi o danneg-
giati? Le traverse devono essere in buone condi-
zioni nei punti di fissaggio degli altri componenti.
Tutti i gradini devono essere integralmente
presenti. I gradini della scaletta sono usurati,
allentati, corrosi o danneggiati?
3. Giunti, raccordi
Verifica della funzionalità, della resistenza e
integrità così come di eventuali danni e cor-
rosione. I giunti e i raccordi sono danneggiati,
allentati o corrosi?
4. Piedini
Controllare i piedini per verificarne la resistenza
ed eventuali danni e corrosione. Tutti i piedini
devono essere presenti. I piedini sono allentati,
usurati o corrosi?
5. Staffa di sicurezza con custodia portaoggetti
Verificare lo stato tecnico della staffa di sicu-
rezza. Sono presenti danni o crepe?
6. Contrassegni
Tutti i contrassegni sono presenti e chiaramente
leggibili
• Per l‘uso commerciale della scaletta è necessa-
rio un controllo regolare da parte di un esperto
competente.
• Il datore di lavoro deve garantire che gli sgabelli
vengano sottoposti regolarmente a controlli
(controlli visivi e funzionali). A tal fine occorre
stabilire la tipologia, l‘entità e le scadenze dei
controlli richiesti.
• Gli intervalli di tempo per il controllo dipendono
dalle condizioni operative, in particolare la fre-
quenza di utilizzo, il carico durante l‘uso nonché
la frequenza e la gravità di eventuali difetti
riscontrati nei controlli precedenti.
• Il datore di lavoro deve inoltre impedire l‘uso di
sgabelli difettosi e provvedere a immagazzinarli in
modo tale da impedirne il riutilizzo fino all‘ese-
cuzione della riparazione a regola d‘arte o del
relativo smaltimento.
• Elementi danneggiati, difettosi o non funzionanti
della scaletta comportano per l‘utente il rischio
di caduta; inoltre, durante l‘uso della scaletta,
sussiste il rischio di ribaltamento.
• L‘utente della scaletta può subire lesioni gravi in
caso di caduta.
• Il ribaltamento della scaletta può inoltre provo-
care danni materiali.
Durante l‘ispezione regolare della scaletta occorre
tenere conto dei punti di controllo 1. - 6.
Qualora uno dei punti controllati non produca un
risultato soddisfacente, la scaletta NON potrà
essere utilizzata.
11. Piano di controllo
Summary of Contents for K100 TopLine
Page 74: ...74 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 e 74 75 76 77 77 79 80 80 80 80 81 76 1 4303 xxx 3 4302 xxx 2...
Page 75: ...75 ru A B A B C e A B C EN 14183 150 2...
Page 77: ...77 ru 1 1 5 4...
Page 78: ...78 5...
Page 79: ...79 ru 6 10...
Page 81: ...81 1 2 3 4 5 6 1 6 11 ru...
Page 82: ...82 84 4 5 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 82 83 84 85 85 87 88 88 88 88 89 4303 xxx 3 4302 xxx 2...
Page 83: ...83 ja A B A B C A B C EN 14183 150 kg 2...
Page 85: ...85 ja 5 4 1 x 1 x...
Page 86: ...86 5...
Page 87: ...87 10kg ja 6...
Page 89: ...89 ja 1 2 3 4 5 6 1 6 11...
Page 90: ...90...
Page 91: ...91...