Tempo di scollegamento
Tempo di polarizzazione
< 5 minuti
10 minuti
da 5 a 15 minuti
45 minuti
> 15 minuti
6 ore
Modifica delle impostazioni
È possibile modificare le impostazioni per le misure di ossigeno disciolto
se si utilizza una sonda per ossigeno. Premere
per visualizzare le
impostazioni correnti.
1.
Premere
. Viene visualizzata la prima impostazione.
2.
Usare velocemente i tasti freccia per cambiare il valore. Aspettare
che venga visualizzata l'impostazione successiva e modificare
eventuali valori aggiuntivi:
Opzione
Descrizione
Pressione atmosferica in mbar (predefinita: 1013 mbar)
SAL
Salinità in g/L NaCl (predefinita: 0 g/L)
Aut
: automatico (solo nel modello MM156)
SEn
Selezionare il modello di sensore DO:
5120
o
5130
Nota: Il valore della salinità viene dedotto dalla misura della conducibilità.
Vedere la
a pagina 50.
Impostazioni per la misura della conducibilità
È possibile modificare le impostazioni per le misure della conducibilità se
si utilizza una sonda per conducibilità. Premere
per visualizzare le
impostazioni correnti.
1.
Premere
. Viene visualizzata la prima impostazione.
2.
Usare velocemente i tasti freccia per cambiare il valore. Aspettare
che venga visualizzata l'impostazione successiva e modificare
eventuali valori aggiuntivi:
Opzione Descrizione
CEL
Tipo di elettrodo: in platino (predefinito) o in titanio.
Nota: Questa opzione non è disponibile per tutti i tipi di dispositivo
di misura
CAL
Il numero di standard per la calibrazione della conducibilità.
Selezionare uno standard (predefinito) Selezionare lo standard
più prossimo all'intervallo di misurazione previsto.
tC
Compensazione della temperatura: da 0 a 9,99%/°C (predefinita:
2%/°C)
tr
Temperatura di riferimento: 20 o 25 °C (predefinita: 25 °C)
F
Fattore di calcolo TDS: da 0,01 a 4,44 (predefinito: 0,64)
Le nuove impostazioni vengono automaticamente salvate nel
dispositivo di misura.
Calibrazione
A V V E R T E N Z A
Rischio di esposizione chimica. Osservare le procedure di sicurezza del
laboratorio e indossare tutti i dispositivi di protezione personale appropriati in
relazione ai prodotti chimici utilizzati. Seguire tutte le schede di sicurezza dei
materiali (MSDS) per i protocolli di sicurezza.
Procedura di calibrazione
Questa procedura si applica alle soluzioni di calibrazione dei liquidi di
uso generale. Per informazioni aggiuntive, fare riferimento ai documenti
allegati a ciascuna sonda.
1.
Versare la soluzione tampone o di calibrazione nelle provette per la
calibrazione etichettate.
2.
Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nella
provetta per la calibrazione. Assicurarsi che non vi siano bolle d'aria
sotto la punta della sonda.
Italiano
43