
30
IT
Dati tecnici
Molatrice a due dischi
GDS 75
N.º de artículo
55231
Conexión
230 V~50 Hz
Potenza motore
120 W
Numero di giri a vuoto
2950 min
-1
Dimensioni disco abrasivo-Ø
125 x 10 mm
Spessore disco levigatore
20 mm
Granulometria disco abrasivo
120 / 400 K
Diametro albero motore
12,7 mm
Peso
4,1 kg
Dimensioni Molatrice a due dischi L x P x H
280 x 218 x 220 mm
Dati di rumorosità
Livello di rumorosità L
pA
80,2 dB (A)
Potenza della rumorosità L
WA
91,2 dB (A)
Misurato conf. EN 62841; Incertezza della misura K = 3 dB (A)
Utilizzare le protezioni per l‘udito!
I valori indicati sono relativi a emissioni e non devono perciò essere intesi anche come i valori per la
sicurezza sul posto di lavoro. Benché vi sia una correlazione tra i livelli d‘emissione ed immissione non è
possibile stabilire in modo attendibile se siano necessarie le ulteriori precauzioni oppure no. I fattori che
in uiscono sul livello delle immissioni e ettivamente presenti in un momento determinato sul posto di
lavoro, comprendono le caratteristiche dell‘ambiente di lavoro e le altre fonti di rumore, cioè il numero dei
macchinari e degli altri processi di lavoro adiacenti. Inoltre i valori consentiti sul posto di lavoro possono
variare da Paese a Paese. L‘utente deve tuttavia utilizzare queste informazioni per attuare una migliore
valutazione dei danni e dei rischi.
AVVERTENZA
Il livello di emissione sonora indicato in questa scheda informativa è stato misurato secondo una
procedura di test standardizzata definita nella norma EN 62841 e può essere utilizzato per confrontare un
utensile con un altro. Può essere utilizzato per una valutazione preliminare dell‘esposizione.
Il livello di emissione sonora dichiarato si riferisce alle principali applicazioni dell‘utensile. Se
l‘utensile viene invece utilizzato per applicazioni diverse, con accessori diversi o in uno stato di scarsa
manutenzione, le emissioni sonore possono differire. Questo può aumentare significativamente il livello di
esposizione per l‘intero periodo di lavoro.
Una stima del livello di esposizione al rumore dovrebbe anche tener conto dei tempi in cui l‘utensile è
spento o in cui è acceso ma non sta effettivamente lavorando. Questo può ridurre significativamente il
livello di esposizione riferito all‘intero periodo di lavoro.
Identificare ulteriori misure di sicurezza per proteggere l‘operatore dagli effetti del rumore, come ad
esempio la manutenzione dell‘utensile e degli accessori e l‘organizzazione delle procedure di lavoro.
L’esposizione al rumore potrebbe comportare una riduzione dell’udito.
Usare l‘apparecchio solo dopo aver
letto con attenzione e capito le
istruzioni per l‘uso. Prendere in
conoscenza gli elementi di comando e l’uso
corretto dell’apparecchio. Rispettare tutte le
istruzioni di sicurezza riportate nel Manuale.
Comportarsi con cura verso le altre persone.
L‘operatore è responsabile verso i terzi degli incidenti
oppure pericoli.
Possono lavorare con l‘apparecchio solo le persone
che hanno raggiunto 16 anni. L’eccezione rappresenta
lo sfruttamento dei minorenni per lo
scopo dell’addestramento professionale per
raggiungere la pratica sotto controllo dell‘istruttore.
In caso dei dubbi sul collegamento ed uso
dell‘apparecchio, rivolgersi cortesemente al CAT.
ITALIANO