![Grundfos BME Installation And Operating Instructions Manual Download Page 91](http://html.mh-extra.com/html/grundfos/bme/bme_installation-and-operating-instructions-manual_2271908091.webp)
It
aliano
(IT)
91
4. Collegamento dei tubi
4.1 Tubi di aspirazione e mandata
I moduli di aumento pressione sono dotati di attacchi per i giunti
Victaulic sui lati di aspirazione e mandata. Posizionare i giunti
come illustrato nella fig.
Fig. 8
Posizionamento dei raccordi con giunto
5. Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un elettricista
qualificato in conformità con le normative locali e in accordo agli
schemi della protezione del motore, dell'avviatore e dei dispositivi
di controllo utilizzati, vedere la fig.
. I collegamenti elettrici ven-
gono effettuati nella scatola di controllo.
Fig. 9
Schema di cablaggio elettrico
La qualità della tensione richiesta misurata in corrispondenza dei
morsetti del motore deve essere pari a ± 5 % della tensione nomi-
nale durante il funzionamento continuo.
La tensione fra le fasi deve essere equilibrata, cioè indicativa-
mente deve essere misurata la stessa differenza di tensione tra
le singole fasi, vedere la sezione
22. Controllo del motore e del
, punto 1.
L'avvolgimento del motore è concepito per un avviamento stella/
triangolo.
È possibile utilizzare i seguenti metodi di avviamento:
• avviamento stella/triangolo
• avviamento con soft starter
• tramite convertitore di frequenza.
Il tempo massimo di accelerazione consentito per l'avviamento
stella/triangolo è di 2 secondi per i motori con potenza fino a
90 kW e di 4 secondi per quelli con potenza compresa tra 110 e
160 kW.
In caso di avviamento tramite soft-start o convertitore di fre-
quenza, il tempo di accelerazione da 0 a 30 Hz non deve supe-
rare i 6 secondi.
Il tempo di decelerazione da 30 a 0 Hz non deve superare i
6 secondi.
Durante il funzionamento tramite convertitore di frequenza, si
sconsiglia di utilizzare il motore ad una frequenza maggiore di
quella nominale (50 o 60 Hz), vedere la targhetta di identifica-
zione del motore.
6. Protezione del motore
Il motore deve essere collegato ad un avviatore (MV) e ad un relè
amplificatore esterno (FR), vedere fig.
, per assicurare la prote-
zione del motore contro danni dovuti a cadute di tensione, man-
canza di fase, sovraccarico rapido e lento e ad un blocco del
rotore.
Negli impianti elettrici in cui possono verificarsi fenomeni di sotto-
tensione e squilibri di fase, è necessario collegare un relè per la
mancanza di fase, vedere la sezione
.
6.1 Termistore
Prima di avviare il sistema, è necessario collegare i termistori ai
morsetti T1 e T2 sulla morsettiera, vedere fig.
. I termistori pro-
teggono gli avvolgimenti del motore contro il sovraccarico ter-
mico.
6.2 Impostazione dell'avviatore del motore
A motore freddo, il tempo di scatto dell'avviatore deve essere
inferiore a 10 secondi con corrente pari a 5 volte il valore nomi-
nale del motore.
Per assicurare una protezione ottimale del motore, eseguire
l'impostazione dell'avviatore come segue:
1. Impostare il sovraccarico dell'avviatore sulla corrente nomi-
nale del motore (I
1/1
).
2. Avviare il modulo di aumento pressione e lasciarlo in funzione
per mezz'ora con prestazioni normali.
3. Far diminuire lentamente l'indicatore della scala fino allo
scatto dell'avviatore del motore.
4. Aumentare l'impostazione del sovraccarico del 5 %, senza
superare la corrente nominale (I
1/1
).
Per i motori dotati di avvolgimento per avviamento stella/trian-
golo, l'unità di sovraccarico dell'avviatore deve essere impostata
come sopra descritto; tuttavia, l'impostazione massima non deve
superare quanto segue:
Impostazione sovraccarico avviatore = corrente nominale
(I
1/1
) x 0,58.
6.3 Funzionamento del generatore
Spesso, sono disponibili generatori azionati a motore per motori
standard, in base a condizioni tipo, ad esempio:
• altitudine massima sopra il livello del mare: 150 metri
• temperatura massima dell'aria di ingresso: 30 °C
• umidità massima dell'aria: 60 %.
Attenzione
Evitare ogni tensione nell'impianto idraulico.
TM
01
10
66
35
97
Avvertimento
Prima di iniziare a lavorare sul modulo di aumento
pressione, assicurarsi che l'alimentazione elettrica
sia stata disinserita e che non sia possibile inserirla
accidentalmente.
Il modulo di aumento pressione deve essere colle-
gato ad un sezionatore di rete esterno.
Il modulo di aumento pressione deve essere messo
a terra.
TM
02
59
75
45
02
3,5 mm
Impianto idraulico
Modulo di aumento
pressione
Raccordi con giunto
MV
98
96
A2
T2
T1
K1
S1
K
H2
95
A1
H1
3UN2 100-0 C
N
3
M
K1
N
L3
L2
L1
FR
Summary of Contents for BME
Page 1: ...BME BMET Installation and operating instructions GRUNDFOS INSTRUCTIONS ...
Page 2: ...2 ...
Page 132: ...Appendix 132 System sketch ...
Page 133: ...133 ...