![Grohe ESSENCE FOOT CONTROL 30 311 Installation Instructions Manual Download Page 13](http://html.mh-extra.com/html/grohe/essence-foot-control-30-311/essence-foot-control-30-311_installation-instructions-manual_2269390013.webp)
10
Erogazione igienica
, vedere fig. [30].
L'erogazione igienica serve a garantire l'igiene dell'acqua in
caso di inutilizzo prolungato del rubinetto.
Avvio effettuato attivando la funzione Foot Control e premendo
l’apposito tasto del comando. La durata dello sciacquo durante
la erogazione igienica: 10 minuto.
Se in questa fase il rubinetto viene messo in funzione, il
flusso d’acqua si arresta, la erogazione igienica viene
interrotta e deve essere riavviata.
Manutenzione
C
ontrollare, pulire ed eventualmente sostituire tutti i pezzi.
Chiudere l’entrata dell’acqua calda e fredda.
Rimozione della batteria e scollegamento dei collegamenti
a spina,
vedere risvolto di copertina II, fig. [10] e [20].
I. Cartuccia,
vedere risvolto di copertina III, fig. [31].
Eseguire il montaggio in ordine inverso. Durante il montaggio
della cartuccia controllare che le guarnizioni siano
perfettamente in sede. Avvitare le viti e fissarle in sequenza
alternata.
II. Doccia estraibile con dispositivo anti-riflusso,
vedere
risvolto di copertina III, fig. [32].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
III. Batteria,
vedere risvolto di copertina III, fig. [10] e [20].
La batteria deve essere sostituita dopo un massimo di 10 anni
dal primo utilizzo del rubinetto.
Se è necessario effettuare la sostituzione delle batterie, viene
segnalato sia dalla spia di controllo del comando sia sul rubi-
netto.
La segnalazione avviene se è stata attivata la funzione
Foot Control.
Se il livello di carica della batteria è basso, la spia di controllo
lampeggia e il flusso d’acqua viene ripristinato con tre colpi
d’ariete.
Se la batteria è quasi scarica, la spia di controllo lampeggia e il
flusso d’acqua
si arresta
dopo tre brevi colpi d’ariete.
Se la batteria è scarica, la spia di controllo lampeggia e
l’acqua
non
scorre più.
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Fare attenzione alla polarità della batteria.
IV. Valvola elettromagnetica,
vedere risvolto di copertina III,
figg. [33] e [34].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
V. Comando,
vedere risvolto di copertina III, figg. da [33]
a [35].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
VI. Dispositivo anti-riflusso e filtro,
vedere risvolto di
copertina III, fig. [36].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Pezzi di ricambio
Vedere il risvolto di copertina IV (* = accessori speciali).
Manutenzione ordinaria
Le istruzioni per la manutenzione del presente rubinetto sono
riportate nelle istruzioni per la manutenzione ordinaria fornite in
dotazione.
Note sullo smaltimento
Gli apparecchi con questo contrassegno
non
fanno
parte dei rifiuti domestici, ma
devono
essere
smaltiti secondo le disposizioni specifiche del
Paese.
Smaltire le batterie secondo le disposizioni
specifiche del Paese.
Guasto
Causa
Rimedio
Mancato scorrimento
dell’acqua
• Erogazione dell’acqua interrotta
- Aprire le valvole d’intercettazione/i raccordi ad angolo
All’attivazione della
funzione
Foot Control, il
flusso d’acqua non
scorre.
• Erogazione dell’acqua interrotta
• Filtro della valvola elettromagnetica ostruito
• Connettore a innesto della valvola
elettromagnetica senza contatto
• Valvola elettromagnetica difettosa
• Assenza di tensione
- Batteria scarica
- Connettore a innesto senza contatto
• Sensori non correttamente impostati sulle
condizioni dell’ambiente
- Aprire le valvole d’intercettazione/i raccordi ad angolo
- Pulire il filtro
- Collegare il connettore a innesto
- Sostituire la valvola elettromagnetica
- Sostituire la batteria
- Controllare i collegamenti a spina
- Incrementare i parametri Foot control (5 valore
massimo –1 valore minimo)
Scorrimento
ininterrotto dell’acqua
• Valvola elettromagnetica difettosa
• Sensori non correttamente impostati sulle
condizioni dell’ambiente
- Sostituire la valvola elettromagnetica
- Ridurre i parametri Foot control (5 valore massimo –
1 valore minimo)
Scorrimento non
voluto dell’acqua
• Sensori non correttamente impostati sulle
condizioni dell’ambiente
• Collegamento equipotenziale non realizzato
• Rubinetto non tarato correttamente
- Ridurre i parametri Foot control (5 valore massimo –
1 valore minimo)
- Creare il collegamento equipotenziale, vedere il
capitolo
Installazione
- Estrarre la batteria e reinserirla. Verificare nuovamente
dopo lo spegnimento della spia di controllo
Flusso d’acqua
troppo scarso
• Mousseur sporco
• Filtro della valvola elettromagnetica sporco
• Valvole di intercettazione o raccordi ad angolo
non completamente aperti
- Sostituire o pulire il mousseur
- Pulire il filtro
- Aprire completamente le valvole di intercettazione o i
raccordi ad angolo, controllare le linee di alimentazione