
83
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Il dispositivo può essere utilizzato in locali chiusi per riscaldare l’aria.
Il dispositivo può essere utilizzato solamente posizionato sul pavimento e completamente montato.
È vietato utilizzare il dispositivo appoggiato su una superficie instabile.
●
Posizionare il generatore di aria calda in posizione verticale su una superficie piana e stabile, a distanza
di sicurezza da oggetti infiammabili.
Collegare il generatore di aria calda all’alimentazione.
●
Durante la prima accensione o dopo una lunga pausa nell’utilizzo per un breve tempo può essere percepito
un odore caratteristico. È un fenomeno normale.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione indicata sulla targhetta nominale del
dispositivo.
Il generatore di aria calda è fornito di un sistema di controllo e protezione. Gli elementi riscaldanti
possiedono una protezione termica, che interrompe il loro funzionamento in caso di surriscaldamento
e riattiva nuovamente gli elementi riscaldanti dopo il loro raffreddamento.
Il generatore di aria calda possiede la cosiddetta
modalità continua
di funzionamento, ossia al
raggiungimento della temperatura desiderata vengono spenti solamente gli elementi riscaldanti, mentre il
ventilatore continua a funzionare a velocità costante.
Il generatore di aria calda può funzionare con 3 regolazioni:
estate
,
I
e
II grado di riscaldamento
.
ESTATE
: per forzare la circolazione dell’aria nel locale. Il funzionamento del dispositivo non dipende dalla
temperatura del locale. Il dispositivo è sempre acceso fino a quando non viene spento dall’utilizzatore.
I
e
II grado di riscaldamento
: il dispositivo riscalda e mette in movimento l’aria. Nel caso di
I grado di
riscaldamento
funziona 1 elemento riscaldante, nel caso di
II grado di riscaldamento
funzionano
2 elementi riscaldanti. Indipendentemente dal grado di riscaldamento il flusso dell’aria è costante. Il
dispositivo lavora fino al raggiungimento della temperatura dell’aria nel locale regolata con il termostato
(
5
) nell’ambito
MIN – MAX
(
dis. D
).
Le diverse posizioni del selettore del grado di riscaldamento indicano:
Posizione 0 – spento.
Posizione I – acceso solo il ventilatore (getto di aria fredda) (dis. A).
Posizione II – piccola potenza riscaldante (dis. B).
Posizione III – grande potenza riscaldante (dis. C).
Il ventilatore si accende appena il dispositivo viene acceso ruotando la manopola del grado di
riscaldamento in una delle tre posizioni.
●
Impostare la posizione corretta del selettore del grado di riscaldamento (
1
).
Regolare il termostato (
●
5
) nella posizione del valore desiderato.
Quando la temperatura nel locale raggiunge il valore impostato, ruotare la manopola del termostato (
●
5
)
in verso antiorario e regolare il valore desiderato.
Il termostato accenderà/spegnerà automaticamente il generatore di aria calda in modo da regolare la
●
temperatura del locale al valore impostato.
Prima dello spegnimento del generatore di aria calda bisogna regolare il selettore del grado di
riscaldamento nella posizione I lasciandolo in questa posizione per circa 3 minuti per raffreddare
gli elementi riscaldanti.
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi attività di regolazione, manutenzione o riparazione bisogna
scollegare il dispositivo dalla rete di alimentazione e attendere il suo raffreddamento.
Summary of Contents for 58G200
Page 2: ......
Page 4: ...4 1 6 5 2 4 3 7 8 9 A 1 B 1 C 1 D 5...
Page 18: ...18 58G200 3 3 8 2 1 15...
Page 19: ...19 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7...
Page 20: ...20 3 I II I II I 1 II 2 5 MIN MAX D O I A II III C 1 5 5 I 3...
Page 22: ...22 58G200 3 3 8 2 1 15...
Page 23: ...23 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7...
Page 24: ...24 3 I II LATO I II I 1 II 2 5 MIN MAX D O I A I B C 1 5...
Page 25: ...25 5 I 3 230 50 2000 10A I 25 I 1000 I 2000 IPX4 0 85 C 5 40 C I 31x25x39 3 9 2014...
Page 59: ...59 58G200 3 3 8 2 m 15 cm...
Page 60: ...60 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7...
Page 61: ...61 3 I II I II I 1 II 2 5 MIN MAX D O I A II B III C 1 5 5...
Page 72: ...72 58G200 3 3 8 2 1 15...
Page 73: ...73 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7...
Page 74: ...74 3 I II I II I 1 II 2 5 MIN MAX D O I A II III C 1 5 5 I 3...