![Graef Marchesa Operating Instructions Manual Download Page 130](http://html.mh-extra.com/html/graef/marchesa/marchesa_operating-instructions-manual_2253746130.webp)
130
Sovraestrazione:
Quando si verifica ad una sovraestrazione, assistiamo ad un’estrazione troppo in-
tensa delle componenti amare del caffè. Il caffè risulta molto scuro, la crema sfuma
da un colore marrone scuro a rossastro e il sapore è sgradevole, amaro o addirittura
bruciato. L’aspetto della superficie della crema non è regolare e si notano macchie
chiare tra zone più scure.
• Pressione di erogazione oltre i 10 bar
• Grado di macinazione troppo fine (scende relativamente lentamente dal foro di
uscita, in parte sotto forma di blocchi agglomerati o grumi)
• Dosaggio troppo alto
• Compressione della polvere troppo forte
• Temperatura dell’acqua troppo alta
• Polvere di caffè lasciata troppo tempo nell’erogatore prima della preparazione
PANNELLO DI CONTROLLO PROGRAMMAZIONE
1. Temperatura caffè espresso
2. Quantità di caffè espresso per 1 tazza
3. Quantità di caffè espresso per 2 tazze
4. Umidità vapore
5. Regolazione del grado di durezza
6. Decalcificazione
7. Impostazioni di fabbrica
Una spiegazione delle singole programmazioni si trova a pagina 139.
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Prima del primo utilizzo, pulire il portafiltro (non il dispositivo) e il serbatoio dell’ac-
qua sotto all’acqua corrente per rimuovere qualsiasi eventuale residuo di produzio-
ne.
1
2
3
4
5
6
7
Summary of Contents for Marchesa
Page 167: ......