
1. Verificare che l'apparecchio si trovi in posizione stabile.
2. Piegare la
staffa di supporto
⑧
verso l'alto, fino a farle raggiungere la propria posizione ed estrarre il
vano portadocumenti
②
.
3. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica.
4. Accendere l'apparecchio premendo l’
interruttore
ON / OFF
④
. La
spia di controllo rossa
⑦
si illumina.
Quando la temperatura di esercizio viene raggiunta, la
spia di controllo verde
⑥
si illumina. Viene inoltre
emesso un segnale acustico.
5. Scegliere una cartella per rilegatura termica adatta al documento:
Numero di fogli 80g/m2 Spessore della cartella in mm
6. picchiettare leggermente con le dita i lati della pila di fogli, al fine di assicurarsi che TUTTI i fogli siano
perfettamente allineati.
7. Collocare i fogli nella cartella per la rilegatura termica adatta e allineare il tutto con uno o due colpetti sul
dorso.
8. Far scorrere la cartella per rilegatura termica lungo la
staffa di supporto
⑧
fino a inserirla nel
vano
rilegatura
①
,
in modo che il dorso della cartella rimanga in costante contatto con la piastra di riscaldamento
in fondo al
vano rilegatura termica
①
.
9. Premere il pulsante
START
⑤
. La
spia di controllo rossa
⑦
si accende,
la spia di controllo verde
⑥
lampeggia.
10. Non appena viene emesso il segnale acustico e la
spia verde
da lampeggiante diventa fissa, è possibile
rimuovere la cartella rilegata a caldo dal
vano rilegatura
①
. Posizionare la cartella nel
vano
portadocumenti
②
per permettere alla colla di indurire. La colla sarà sufficientemente indurita dopo circa
60 secondi.
11. Dopo l’uso, posizionare l’
interruttore ON/OFF
④
su
‘O’
e rimuovere la spina dalla presa di rete.
Attenzione:
Nel caso di documenti particolarmente spessi, con cartelle dallo spessore di 20 mm (200 fogli), si consiglia di
ripetere il processo di rilegatura circa 5 volte.