7
Cottura al grill
Tipo di cottura per la grigliatura o doratura dei cibi.
Alcuni forni possono essere completi di motorino asta e
spiedo per cottura al girarrosto.
2
o
1
a
ll
e
n
o
t
i
r
e
s
n
i
a
v
e
r
e
c
o
u
c
a
d
o
b
i
c
li
n
o
c
a
il
g
i
r
g
a
L
posizione da sopra.
Preriscaldare per 5’. Ruotare la manopola del termostato
con temperature da 50° a 200°.
Ventilatore di raffreddamento
RAFFREDDAMENTO TANGENZIALE
Un sistema forzato di circolazione dell’aria
contribuisce a ridurre la temperatura dello scambio
di calore sia nelle parti frontali che laterali dei forni
Il ventilatore è posto sulla parte superiore del forno e
crea un circolo d’aria di raffreddamento all’interno del
mobile e attraverso la porta del forno stesso.
Entra in funzione quando la parte esteriore del forno
raggiunge i 60°C ca.
Accendendo il forno e impostando il termostato a
200°C, il ventilatore entra in funzione dopo 10 min ca.
Lo spegnimento del ventilatore avviene quando la parte
esteriore del forno scende sotto i 60°C.
Dopo un utilizzo del forno a 200°C il ventilatore si
spegne dopo 30 min. ca.
Termostato
Dispositivo che permette di regolare la temperatura di
cottura più idonea ai cibi cuocere e può essere regolato
da 50° a 250°C.
Timer elettronico 6 tasti
Regolazione dell’orologio
Premere contemporanea mente i tasti di durata e
fine cottura ed agire sui tasti +/- fino all’impostazione
dell’ora desiderata.
Funzionamento manuale
Per cotture a tempo indefinito premere il tasto manuale
.
Funzionamento semiautomatico di durata cottura
Per cotture a tempo definito. Premere il tasto di durata
cottura ed impostare con i tasti +/- il tempo necessario
per la cottura. Trascorso il tempo entra in funzione
il segnale acustico ed il forno cessa di funzionare.
Riportare la manopola del termostato e del commutatore
in posizione 0 quindi premere il tasto manuale.
Funzionamento semiautomatico di fine cottura
Per cotture a tempo definito premere il tasto di fine
cottura e impostare con i tasti +/- l’ora in cui si vuole
che il forno cessi di funzionare. Trascorso il tempo entra
I