![Frascold R-TSH Series Installation And Start-Up Instruction Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/frascold/r-tsh-series/r-tsh-series_installation-and-start-up-instruction_2329142009.webp)
FTEC04-b
Istruzioni per la installazione e l’avviamento
9
Installation and start-up instructions
4.7
Raccomandazioni
(pag.15)
In casi di installazione del separatore e del circuito esterno in ambiente
caratterizzato da basse temperature, la viscosità del lubrificante aumenta
sensibilmente a causa dell’eccessivo raffreddamento del lubrificante durante
i periodi di arresto del compressore.
Ne consegue che al momento dell’avviamento successivo a un lungo
periodo di arresto, l’eccessiva viscosità del lubrificante ne impedisce il suo
regolare flusso facendo mancare la necessaria lubrificazione delle parti in
movimento.
In tale situazione, per mantenere una adeguata viscosità del lubrificante
provvedere a una adeguata coibentazione sia del separatore che della
tubazione di ritorno.
Se le gravose condizioni ambientali lo rendessero necessario, si suggerisce
di applicare sulle loro superfici (prima della coibentazione) delle idonee
resistenze riscaldanti.
All’avvio del compressore, temperature ambiente particolarmente basse
possono ritardare il raggiungimento della minima pressione di compressione
atta ad assicurare una corretta lubrificazione.
In tali condizioni, si consiglia di installare sulla linea di compressione nel
tratto che collega il separatore al condensatore, una valvola regolatrice di
pressione (vedi figura 8, riferimento 8) che, aprendo quando la pressione
in aumento raggiunge il punto di taratura della valvola, permette il rapido
innalzamento della pressione all’interno del separatore e di conseguenza
il necessario flusso di lubrificante.
La valvola deve essere tarata in modo da aprire quando la pressione di
compressione (al suo ingresso) è maggiore di almeno 6 bar rispetto alla
pressione di aspirazione.
5.1
Avviamento frazionato PWS (Part Winding Start)
(pag.16)
L’avviamento frazionato PWS del motore del compressore permette una
sensibile riduzione della corrente di spunto rispetto a quella di un avviamento
diretto.
Il motore elettrico con avviamento frazionato PWS è formato da due
avvolgimenti completamente separati (
∆
/
∆
), tra loro uguali (
1
/
2
÷
1
/
2
) e
che operano in parallelo.
Durante il normale funzionamento del compressore, la corrente assorbita da
ogni avvolgimento è solo la metà della corrente totale assorbita dal motore.
Con il motore con avviamento frazionato PWS è possibile alimentare i due
avvolgimenti indipendentemente e in tempi successivi; questo si ottiene
equipaggiando la linea di alimentazione del primo avvolgimento con un
normale teleruttore tripolare, la linea di alimentazione del secondo
avvolgimento con un teleruttore tripolare e relay temporizzato.
Al momento dell’avvio del compressore, la chiusura istantanea dei contatti del
primo teleruttore consente l’alimentazione del primo avvolgimento, con la
chiusura ritardata dei contatti del secondo teleruttore si ottiene l’alimentazione
del secondo avvolgimento e quindi dell’intero motore elettrico.
collegamento per avviamento diretto (DOL)
collegamento per avviamento frazionato (PWS)
wiring for direct on line start (DOL)
wiring for part winding start (PWS
morsettiera del compressore - compressor terminal board
fig. 15
L1
L2
L3
L1
L2
L3
L1
L2
L3
U(1)
V(2)
W(3)
Z(7)
X(8)
Y(9)
T1
U(1)
V(2)
W(3)
Z(7)
X(8)
Y(9)
T1
T2
T2
because of the excessive oil cooling during the standstill period of the
compressor.
Consequently, when the compressor starts after a long standstill period,
the lubricant doesn’t flow regularly from the oil separator to the
compressor because of the high viscosity and the parts in motion are
not suitably lubricated.
In this circumstance it is necessary to provide a suitable thermal
insulation for both the oil separator and the oil piping.
In case of extremely low ambient temperature, it is strongly suggestable
to fasten the surfaces of the oil separator and the oil piping with suitable
electric heater before the insulation.
After compressor starting, low ambient temperature can delay the
attainment of the minimum discharge pressure capable to grant an
adequate lubrication.
In such condition, it is suggestable to fit a pressure regulating valve in
the discharge line between the oil separator and the condenser /see
figure 8, reference 8); its opening, when the pressure rises up to
valve setting point, allows to reach quickly the operational discharge
pressure and consequently the required oil flow.
Setting point of the valve must be suitable to open it when the inlet
pressure (of the valve) is, at least, 6 bar higher than the suction
pressure of the compressor.
5.1
Part Winding Start (PWS)
(page 16)
The starting of the compressor equipped with a PWS electric motor is
distinguished by a lower starting torque than the one of direct on line start
motor.
The electric motor with part winding start is of two distinct windings
(
∆
/
∆
), equivalent partition (
1
/
2
÷
1
/
2
) operating in parallel.
During normal operation of the compressor, the input current by each
single winding is only half of the total input current of the whole motor.
With the part winding start motor it is possible to power the two windings
indipendently and in different time.
This is possible by means the installation of a couple of regular three-pole
contactors, one on the supply of the first winding and the second on the
supply of the second winding; the latter has to be completed with a delayed
relay.
Just as the compressor is powered, the closing of the contacts of the first
contactor gives power to the first winding, with the delayed contact closing
of the second contactor the electric motor is fully powered and the motor
starting takes place.
Compared to the part winding start motor with different partition, the
motor with
1
/
2
÷
1
/
2
winding partition is distinguished with following
advantages:
•
without distinction, operator can use one of the two as first winding; in
this way it is avoided any mistake in first winding identification