4
USO E MANUTENZIONE
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
FUNZIONAMENTO
Questo apparecchio
è un deumidificatore a ciclo frigorifero il cui funzionamento si basa
sul principio fisico per cui l’aria quando viene a contatto di una superficie fredda la bagna
cedendo umidità sotto forma di gocce di condensa.
In pratica una macchina frigorifera mantiene freddo un serpentino alettato (scambiatore di
calore) attraverso il quale viene fatta passare l’aria che si raffredda e si deumidifica.
Successivamente passando attraverso uno scambiatore di calore caldo l’aria si riscalda
per tornare in ambiente deumidificata ed a temperatura superiore a quella iniziale.
schema di funzionamento del
deumidificatore da CONTROSOFITTO
Con riferimento al disegno, l’aria viene aspirata dalla parte posteriore dell’apparecchio,
attraversa nell’ordine il
filtro (1)
lo scambiatore freddo
(evaporatore) (2),
lo scambiatore
caldo
(condensatore)
(3)
ed il
ventilatore (4).
Successivamente l’aria torna in ambiente.
L’acqua condensata viene scaricata direttamente in una tubazione di scarico che deve essere
predisposta. L’igrostato non è previsto a bordo macchina, ma deve essere installato a parete in
ambiente. Il consenso alla macchina può arrivare o da un igrostato a parete o da un sistema di
controllo; si tra
tta infatti di portare all’apparecchio due fili di un contatto in 230 V.
Una
scheda elettronica (6)
gestisce lo sbrinamento ed impedisce dannose partenze
ravvicinate del
compressore (5)
ritardandone l’avviamento di circa 3.5 minuti.