![ForaCare Diamond Cuff BP Owner'S Manual Download Page 31](http://html1.mh-extra.com/html/foracare/diamond-cuff-bp/diamond-cuff-bp_owners-manual_2316899031.webp)
Manuale dell’utente Diamond CUFF BP
IT-3
Controllo della pressione
sanguigna
Prima della misurazione
•
Evitare di assumere caffeina, tè, alcool e tabacco per almeno 30
minuti prima della misurazione.
•
Attendere 30 minuti dopo esercizi o un bagno prima della
misurazione.
•
Sedersi o sdraiarsi per almeno 10 minuti prima della
misurazione.
•
Non effettuare la misurazione in caso di ansia o tensione.
•
Fare una pausa di 5-10 minuti tra le misurazioni. Se necessario,
prolungare la pausa in base alle proprie condizioni fisiche.
•
Conservare le registrazioni come riferimento per il medico.
•
La pressione sanguigna varia in funzione del braccio. Misurare
sempre la pressione sanguigna sullo stesso braccio.
Inserimento del bracciale
1. Inserire il bracciale.
La superficie liscia deve essere all'interno del laccio del
bracciale e l'anello a D in metallo non deve toccare la pelle.
Nota:
•
Prima di utilizzare il bracciale, assicurarsi che le dimensioni
del bracciale siano adeguate alla circonferenza del braccio
superiore.
2. Allunga il braccio sinistro (destro) davanti a sé con il palmo
della mano rivolto verso l'alto. Far scorrere e posizionare il
bracciale sul braccio con l'area contrassegnata dell'arteria (in
rosso) verso l'avambraccio.
Avvolgere e stringere il bracciale sopra il gomito. La linea rossa
sul bordo del bracciale deve essere ad una distanza da 2 a 3 cm
(da 0,8 a 1,2 pollici) sopra il gomito.
(i)
3. Lasciare un po' di spazio libero tra il braccio e il bracciale. Si
deve essere in grado di inserire 2 dita tra essi.
4. Premere saldamente il materiale del gancio contro il
materiale della pila. I bordi superiore e inferiore del bracciale
devono essere serrati in modo uniforme intorno al braccio
superiore.
Posizione di misurazione adeguata
1. Sedersi per almeno 10 minuti prima della misurazione.
2. Posizionare il gomito su una superficie piana. Rilassare la
mano con il palmo rivolto verso l'alto.
3. Assicurarsi che il bracciale sia circa alla stessa altezza del cuore.
(j)
Importante!
Se il bracciale è più in basso (in alto) rispetto al cuore, il
valore ottenuto per la pressione sanguigna potrebbe essere
superiore (inferiore) rispetto al valore effettivo. Una differenza
di altezza di 15 cm può risultare in un errore di circa 10
mmHg.
4. Premere il pulsante
di alimentazione
.
(k)
Il dispositivo si
accende e il bracciale inizia a gonfiarsi automaticamente.
Rimanere fermi e non parlare o muoversi durante la
misurazione.
Summary of Contents for Diamond Cuff BP
Page 2: ...Diamond CUFF BP Owner s Manual...
Page 45: ...Diamond CUFF BP GR 1 Diamond CUFF BP iFORA BP Bluetooth...
Page 47: ...Diamond CUFF BP GR 3 30 30 10 5 10 1 2 2 3 0 8 1 2 3 2 4 1 10 2 3 15 10 mmHg 4...
Page 49: ...Diamond CUFF BP GR 5 200 Diamond Diamond CUFF BP iFORA BP E b 1 2 1 5V AAA 3 25 C 70 C 10 95...
Page 50: ...Diamond CUFF BP GR 6 30...
Page 69: ...Diamond CUFF BP RU 1 Diamond CUFF BP iFORA BP Bluetooth...
Page 71: ...Diamond CUFF BP RU 3 30 30 10 5 10 1 D 2 2 3 i 3 4 1 10 2 3 j 15 10 4 k...
Page 73: ...Diamond CUFF BP RU 5 200 Diamond CUFF BP iFORA BP q E b r 1 2 AAA 1 5 3 s 25 C 70 C 10 95...
Page 74: ...Diamond CUFF BP RU 6 30...
Page 101: ...Diamond CUFF BP 1 AR Diamond CUFF BP iFORA BP Bluetooth...
Page 105: ...Diamond CUFF BP 5 AR 200 Diamond CUFF BP iFORA BP q r 1 1 2 2 AAA 1 5 3 3 s 70 25 95 10...
Page 106: ...Diamond CUFF BP 6 AR 30...
Page 109: ......
Page 110: ......
Page 111: ......