
www.foodsavereurope.com
www.foodsavereurope.com
46
47
Proteggete l'argento lucidato dall'ossidazione
riducendo al minimo l'esposizione all'aria.
Accessori FoodSaver
™
Ottenete il massimo dal vostro apparecchio
FoodSaver
™
con i sacchetti, contenitori e accessori
FoodSaver
™
facili da usare.
Sacchetti e rotoli FoodSaver
™
I sacchetti e rotoli FoodSaver
™
sono provvisti
di canali speciali che consentono un'efficiente
rimozione dell'aria. La struttura multistrato li rende
una barriera particolarmente efficace nei confronti di
ossigeno e condensa e contribuisce a prevenire le
cosiddette bruciature da freddo. I sacchetti e rotoli
FoodSaver
™
sono disponibili in un'ampia gamma di
misure.
Contenitori FoodSaver
™
I contenitori FoodSaver
™
sono semplici da usare e
ideali per imballare sottovuoto alimenti deperibili
come muffin e altri prodotti da forno, liquidi e
ingredienti secchi.
Sacchetti con chiusura a cerniera salvafreschezza
FoodSaver
™
I sacchetti con chiusura a cerniera FoodSaver
™
presentano canali speciali che consentono
di rimuovere efficacemente l'aria. La struttura
multistrato li rende una barriera particolarmente
efficace nei confronti di ossigeno e condensa.
Contenitori salvafreschezza FoodSaver
™
I contenitori salvafreschezza FoodSaver
™
sono
semplici da usare e ideali per imballare sottovuoto
alimenti deperibili come muffin e altri prodotti da
forno, liquidi e ingredienti secchi.
Tappi per bottiglia FoodSaver
™
Utilizzate i tappi per bottiglia FoodSaver
™
per
conservare sottovuoto vino, liquidi non gassati e olii.
In questo modo si prolunga la durata del liquido
preservandone il sapore. Non utilizzare i tappi con
bottiglie di plastica.
Marinatore rapido FoodSaver
™
Il marinatore rapido aromatizza gli alimenti in pochi
minuti, anziché in ore, utilizzando la potenza del
sottovuoto per far penetrare a fondo la marinatura
nei cibi.
Ordinazioni
Per ordinare sacchetti, rotoli e accessori FoodSaver
™
,
visitare il sito
www.foodsavereurope.com e
selezionare la regione di residenza.
Componenti
Facendo riferimento alla Fig. 1:
A
Pannello di controllo
N
Pulsante di accensione/
spegnimento
B
Finestra di
visualizzazione del
sottovuoto
O
Spia di accensione
C
Canale di sottovuoto
P
Pulsante Sigillatura
D
Chiusura
Q
Pulsante Tipo di
alimento
E
Taglierina rotolo
R
Pulsante Alimenti secchi
F
Dispenser rotoli
S
Pulsante Alimenti umidi
G
Barra di sigillatura e
taglio inferiore
T
Pulsante Accessorio
H
Barra di sottovuoto e
sigillatura
U
Sigillatrice portatile
retrattile
I
Guarnizione superiore
V
Pulsante Marinatura
J
Vaschetta raccogli
gocce rimovibile
W
Pulsante Annulla
K
Guarnizione inferiore
X
Pulsante Impulsi
L
Strisce di sigillatura
Y
Spia Sigillatura
M
Scomparto rotoli
Z
Spia Sottovuoto
Preparazione di un
sacchetto da un rotolo
FoodSaver
™
Avendo a disposizione un rotolo FoodSaver
™
,
è possibile preparare sacchetti di misure
personalizzate. Facendo riferimento alla Fig. 2:
1. Collegare il sistema per la conservazione di cibi
alla presa dell'alimentazione di rete e premere
il pulsante di accensione
N
(l'apposita spia si
accende).
2. Portare la chiusura
D
nella posizione di
sblocco ( ). Se non è già stato fatto, aprire
la guarnizione inferiore e la barra di taglio
G
tirandola in avanti, quindi inserire il rotolo
FoodSaver
™
nell'apposito spazio
M
. Estrarre
l'estremità del rotolo fino a quando non
raggiunge la linea dell'indicatore.
Nota: la parte visibile del rotolo FoodSaver
™
permette di capire quanto materiale è rimasto,
in modo da poter stabilire rapidamente quando
è necessario sostituire un rotolo o acquistarne
altri.
3. Spingere nuovamente la barra di sigillatura e
taglio inferiore nell'apparecchio fino a fine corsa.
Spostare la chiusura nella posizione di sigillatura
( ) per creare automaticamente la prima
sigillatura. Durante la sigillatura, l'apposita spia
lampeggia. Quando la spia si spegne, l'estremità
del rotolo risulta sigillata.
4. Spostare la chiusura nella posizione di sblocco
( ). Estrarre il rotolo dal dispenser
F
in base
alla lunghezza dell'alimento da confezionare.
Aggiungere altri 75 mm per permettere la
sigillatura del sacchetto, quindi far scorrere la
taglierina
E
per tagliare il rotolo.
Suggerimento: ogni volta che si sposta la
chiusura nella posizione di sigillatura, si crea
la sigillatura per il sacchetto successivo,
semplificando il processo di realizzazione
continua di sacchetti.
A questo punto è possibile cominciare a utilizzare il
sistema per la conservazione di alimenti (consultare
la sezione ‘
Utilizzo del sistema salvafreschezza per la
conservazione di alimenti
’).
Utilizzo del sistema
salvafreschezza per la
conservazione di alimenti
Non inserire le dita oppure oggetti estranei nella
finestra di visualizzazione del sottovuoto mentre
è in corso la sigillatura sottovuoto.
La finestra di visualizzazione del sottovuoto si
chiude automaticamente con forza. Non impedire
alla finestra di chiudersi. Non forzare la finestra
perché si chiuda manualmente.
Facendo riferimento alla Fig. 3:
1. Inserire l'alimento da confezionare nel sacchetto.
È possibile utilizzare un sacchetto FoodSaver
™
già pronto oppure prepararne uno ad hoc da
un rotolo FoodSaver. Per il confezionamento
di alimenti umidi o con molto liquido, premere
una volta il pulsante Tipo di alimento
Q
(la
spia Alimenti umidi si accende). Per gli alimenti
secchi, assicurarsi che la spia Alimenti secchi
resti accesa.
2. Inserire l'estremità aperta del sacchetto nel
canale di sottovuoto
C
nella parte inferiore
della finestra di visualizzazione del sottovuoto
B
, fino a quanto non si trova appena all'interno
della scanalatura della vaschetta raccogli gocce
J
. È possibile guardare attraverso la finestra di
visualizzazione del sottovuoto per posizionare
correttamente il sacchetto.
3. Premere e rilasciare la barra di sottovuoto
e sigillatura
H
con entrambe le mani. La
finestra di visualizzazione del sottovuoto si
chiude automaticamente e fissa il sacchetto.
L'apparecchio FoodSaver
™
inizia a togliere l'aria
dal sacchetto. Quando la spia del sottovuoto si
spegne, ha inizio la sigillatura del sacchetto (la
spia della sigillatura si accende).
4. Al termine del processo, la spia della sigillatura
si spegne e la finestra di visualizzazione del
sottovuoto si apre.
Sigillatura di un sacchetto senza rimuovere l'aria
Per sigillare un sacchetto senza estrarre l'aria,
premere il pulsante Sigillatura
P
prima di inserire
l'estremità aperta del sacchetto FoodSaver
™
nel
canale del sottovuoto. Il processo è completo
quando la spia della sigillatura si spegne. È
possibile sigillare i vari tipi di sacchetti utilizzati per
confezionare spuntini come patatine fritte, tortilla
ecc.
Utilizzo della funzione Sottovuoto a impulsi
Durante la creazione del sottovuoto, alcuni
alimenti (paste sfoglie, pane, biscotti ecc.) possono
sbriciolarsi. Utilizzare la funzione Sottovuoto a
impulsi per evitare di sbriciolare alimenti delicati.
1. Inserire l'alimento da confezionare nel sacchetto.
Premere il pulsante Impulsi
X
una volta (la spia
del sottovuoto si accende).
2. Inserire l'estremità aperta del sacchetto nel
canale di sottovuoto
C
fino a quando non si
trova all'interno della scanalatura della vaschetta
raccogli gocce.
3. Premere e rilasciare la barra di sottovuoto e
sigillatura
H
con entrambe le mani. La finestra
di visualizzazione del sottovuoto si chiude
automaticamente e fissa il sacchetto.
4. Premere e tenere premuto il pulsante Impulsi
secondo necessità. La pompa del sottovuoto
funziona fino a quando si tiene premuto il
pulsante. Rilasciare il pulsante prima che
gli alimenti si sbriciolino. In questo modo si
impedisce immediatamente l'estrazione di
ulteriore aria.
Nota: se la pompa del sottovuoto smette di
entrare in funzione dopo aver premuto più
volte il pulsante Impulsi, significa che è stato
raggiunto il massimo livello di sottovuoto.
Quando si raggiunge il massimo livello
di sottovuoto, il sacchetto viene sigillato
automaticamente.
FFS006X_21MLM1 (EMEA).indd 46-47
FFS006X_21MLM1 (EMEA).indd 46-47
1/7/21 10:08
1/7/21 10:08