
15
IT
1. Istruzioni per piega-
re FLYER Upstreet2
Queste istruzioni contengono importanti informa-
zioni, necessarie per prendere dimestichezza con
il processo di piegamento della nuova FLYER, de-
dicarsi agli aspetti relativi alla sicurezza ed evitare
danni a persone, cose e all’ambiente. Conservarle
con cura, tenerle a portata di mano e osservare le
avvertenze. Se la FLYER viene messa a disposi-
zione di terzi, consegnare anche queste istruzioni.
Accertarsi che la FLYER Upstreet 2 sia al
sicuro quando trasportata da piegata. In
particolare per il trasporto su mezzi pub-
blici e in auto, assicurarsi che non si ro-
vesci quando il veicolo è in movimento.
Se necessario, fissarla ulteriormente op
-
pure tenerla saldamente. In caso di rove-
sciamento, i componenti essenziali po-
trebbero subire dei danni.
Eseguire eventuali lavori di manutenzio-
ne, assistenza, ecc. solo quando il siste-
ma è spento.
1.1 Comando degli sganci rapidi
Gli sganci rapidi sono dispositivi che sostituiscono i
collegamenti a vite nel fissaggio dei componenti alla
bicicletta. Il comando avviene tramite due elementi:
con la leva di sgancio rapido si applica la forza di
serraggio necessaria; con la regolazione si stabili-
sce la forza del blocco. La regolazione viene effet
-
tuata quando la leva di sgancio rapido è aperta.
Serrare il dado di rego-
lazione
Serraggio del dado di
regolazione
Lo sgancio rapido e la leva di bloccaggio
si chiudono con la forza di bloccaggio
corretta quando dal centro dell’intera cor-
sa della leva si avverte una contropres-
sione e al termine della corsa sia neces-
saria la forza dell’eminenza tenar per
chiudere completamente la leva.
•
Tutti gli sganci rapidi devono essere
fissati prima di partire.
•
Dopo aver lasciato la bicicletta incustodi-
ta e prima di ogni partenza, verificare la
corretta posizione di tutti gli sganci rapidi.
• Quando è chiusa, la leva di sgancio ra-
pido deve essere stretta contro telaio,
forcella e reggisella!
Oltre a chiudere a chiave la bicicletta pie-
ghevole, anche le parti fissate con sganci
rapidi devono essere attaccate, ad es.
con un lucchetto a cavo. Ciò rende più
difficile un eventuale furto delle parti.
1.2 Impostazione e regolazione
successiva del giunto pieghevole
sul telaio
Far verificare da un rivenditore specializ
-
zato FLYER la forza di bloccaggio del
giunto pieghevole dopo 500 piegature o
quando la forza di bloccaggio comincia
ad allentarsi.
Forza di bloccaggio corretta del giunto
pieghevole: 10 kg / 98,1 N
1.3 Istruzioni pieghevoli della
FLYER Upstreet2
Il sistema di propulsione deve essere
sempre spento prima che venga iniziato
il processo di piegatura.
Per piegare la FLYER Upstreet2 in modo facile e
sicuro, occorre dotarla di bloccaggi rapidi in tutti i
punti importanti.
Rimuovere la chiave dal lucchetto della
batteria e della bicicletta prima di piegarla.
Aprire il cavalletto centrale della
FLYER Upstreet 2 affinché non cada sul
motore in posizione piegata.
Summary of Contents for Upstreet2
Page 7: ...FR 7 FR fr Proc dure de pliage EN 15194 FLYER Upstreet2...
Page 13: ...13 IT IT EN 15194 FLYER Upstreet2 it Istruzioni pieghevoli...
Page 19: ...19 EN EN EN 15194 FLYER Upstreet2 en Bike folding instructions...
Page 25: ...NL 25 NL EN 15194 FLYER Upstreet2 nl Vouwinstructie...
Page 31: ......