
PRUDENZA
Surriscaldamento dell'attacco plug it in caso
di attacco a baionetta non chiuso corretta
mente
Pericolo di incendio
► Prima di accendere la macchina, accertarsi
che l'attacco a baionetta del cavo di ali
mentazione sia chiuso correttamente e
bloccato in posizione.
Spegnere sempre la macchina prima di
collegare e scollegare il cavo di alimen
tazione.
Collegamento e scollegamento del cavo di ali
mentazione [1-11] vedere Fig [2].
Spostare il pulsante di bloccaggio [1-6]
verso l’alto e premere l’interruttore ON/
OFF [1-7] (pressione = ON / rilascio = OFF).
Azionando il pulsante di bloccaggio, il meccani
smo ad affondamento si sbloccherà. A questo
punto, il gruppo di taglio si potrà spostare verso
il basso. Durante tale fase, la lama emergerà
dalla calotta protettiva.
7
Impostazioni
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
► Prima di eseguire qualsiasi operazione sul
la macchina disinnestare sempre la spina
dalla presa.
7.1
Elettronica
Gli utensili TS 55 FEBQ, TS 55 FEQ sono dotati
di elettronica a onda piena, con le seguenti ca
ratteristiche:
Partenza dolce
L'avviamento graduale regolato elettronica
mente assicura un avviamento senza strappi
dell'utensile elettrico.
Numero di giri costante
La velocità di rotazione del motore è mantenuta
costante mediante un controllo elettronico. Ciò
consente di usufruire di una velocità di taglio
uniforme anche sotto carico.
Regolazione del numero di giri
Il numero di giri è regolabile in modo continuo,
mediante l’apposita rotella [1-10] (vedere Dati
tecnici). Ciò consente di adattare al meglio la
velocità di taglio in base alla superficie.
Livello del numero di giri in base al materiale
Legno massello (duro, tenero)
6
Pannelli in truciolato e in fibra rigida
3 ‑ 6
Legno compensato, pannelli in panifor
te, pannelli impiallacciati e rivestiti
6
Laminati, materiali minerali
4 ‑ 6
Pannelli in truciolato e in fibra con le
gante a base di gesso e cemento
1 ‑ 3
Pannelli e profili in alluminio fino a
15 mm
4 ‑ 6
Materiali plastici, materiali plastici rin
forzati in fibra (vetroresina), carta e tes
suti
3 ‑ 5
Plexiglas
4 ‑ 5
Limitazione di corrente
La limitazione di corrente impedisce, in caso di
estremo sovraccarico, il raggiungimento di un
assorbimento di corrente eccessivo. Questo può
portare a una riduzione del numero di giri del
motore. Dopo la scarica, il motore riprende a
girare nuovamente.
Freno
La sega TS 55 FEBQ è dotata di freno elettroni
co. Dopo lo spegnimento, la lama viene frenata
elettronicamente, arrestandosi in circa 2 sec.
Protezione contro il surriscaldamento
In caso di temperatura motore eccessiva, l'ali
mentazione di corrente e la velocità vengono ri
dotte. L'utensile elettrico funziona ancora sol
tanto a potenza ridotta per consentire un rapido
raffreddamento mediante le ventilazione del
motore. Dopo il raffreddamento, l'utensile elet
trico riparte autonomamente.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio è regolabile da 0 -
55 mm, sull’apposito riscontro [3-1].
Il gruppo di taglio si potrà ora spingere verso il
basso, fino alla profondità di taglio impostata.
Profondità di taglio senza binario di
guida
max. 55 mm
+FS
Profondità di taglio con binario di gui
da FS
max. 51 mm
Italiano
54