![Festool Symmetric SYM 70 E Original Operating Manual Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/festool/symmetric-sym-70-e/symmetric-sym-70-e_original-operating-manual_2285015029.webp)
30
carico di rumore e di vibrazioni durante l’uso,
– rappresentano l’attrezzo elettrico nelle sue ap-
plicazioni principali.
Valori maggiori sono plausibili con altre ap-
plicazioni, con altri utensili e in caso di scarsa
manutenzione. Osservare i tempi di pausa e di
funzionamento a vuoto della macchina!
5 Elementi
macchina
[1-1]
Fermo per il trasporto
[1-2]
Arresto del mandrino
[1-3]
Rotella di regolazione per numero di giri
[1-4]
Interruttore ON / OFF
[1-5]
Leva di sbloccaggio per sega circolare
[1-6]
Impugnatura
[1-7]
Cappa oscillante di protezione
[1-8]
Banco
sega
[1-9]
Inserto per banco
6 Impostazioni
Prima di eseguire qualsiasi operazione
sulla macchina estrarre sempre la spina
dalla presa.
6.1 Trasporto
Non sollevare né trasportare mai la macchi-
na tenendola per la cappa oscillante mobile
di protezione
[1-7]
.
Durante il trasporto, bloccare la sega circolare
con l'apposito fermo per il trasporto
[1-1]
in
posizione abbassata e con la cappa oscillante di
protezione
[1-7]
chiusa.
Sollevare e trasportare la macchina afferrandola
per la maniglia
[1-6]
oppure per il banco
[1-8]
.
6.2
Installazione della macchina
Installare la macchina su un pavimento piano,
oppure fi ssare la macchina con gli appositi mor-
setti (fi gura 1) su una superfi cie piana e stabile
(ad esempio un banco da lavoro). La macchina
non deve spostarsi durante le operazioni di taglio.
6.3 Sostituzione
dell'utensile
Pericolo di incidenti
• Azionare l'arresto del mandrino solo quando la
lama è ferma.
• La lama si surriscalda molto durante la lavora-
zione; pertanto, non toccare mai la lama prima
che si sia raffreddata.
• Durante il cambio utensili, a causa del pericolo
di ferimento dovuto ai taglienti affi lati degli
utensili stessi, indossare sempre i guanti di
protezione.
– Premere l'arresto del mandrino
[2-1]
.
– Allentare la vite
[2-3]
con la chiave esagonale in
dotazione (
fi lettatura sinistrorsa
!).
– Rimuovere la fl angia di bloccaggio
[2-4]
.
– Ribaltare la cappa oscillante di protezione
[2-6]
completamente all'indietro.
– Rimuovere la lama.
– Pulire tutti i componenti prima di procedere al
montaggio (lama, fl angia, vite).
– Inserire la lama sul mandrino dell'utensile.
Accertarsi che il senso di rotazione della
lama
[2-5]
e quello della macchina
[2-2]
coincidano.
– Inserire la fl angia di bloccaggio
[2-4]
ad accop-
piamento geometrico (rispettare la posizione!)
sul mandrino dell'utensile.
– Serrare a fondo la vite
[2-3]
; coppia di serraggio
circa 20 Nm.
– Prima di mettere in funzione la macchina, con-
trollare se la lama può ruotare liberamente.
6.4 Aspirazione
Durante la lavorazione vengono prodotte
polveri dannose/tossiche (ad es. pitture
contenenti piombo, alcuni tipi di legno e
metallo). Il contatto o l'inalazione di tali
polveri possono costituire un pericolo
per gli utilizzatori o per le persone che si
trovano nelle vicinanze.
• Osservare le prescrizioni di sicurezza valide nei
rispettivi paesi.
• Collegare l'elettroutensile ad un adeguato di-
spositivo di aspirazione della polvere.
• A salvaguardia della salute, indossare una ma-
schera di protezione delle vie respiratorie P2.
Prima dell'utilizzo iniziale della macchina fi ssare
il raccoglitrucioli
[8-1]
in dotazione, spingendolo
sul relativo supporto
[8-2]
.
Collegare al bocchettone di aspirazione
[6-3]
un aspiratore Festool con un dia-
metro del tubo fl essibile di aspirazione
di 36 mm o 27 mm (36 mm consigliato a
causa del minimo pericolo di occlusione).
6.5
Regolazione dei righelli di riscontro
– Allentare le manopole
[3-1]
.
– Spingere i righelli di riscontro
[3-3]
il più vicino
possibile alla lama, evitando tuttavia che ne
vengano in contatto.
– Chiudere nuovamente le manopole.
6.6
Impostazione dell'angolo di taglio
– Posizionare il rapportatore angolare
[4-2]
sull'angolo originale (ad esempio l'angolo del
locale).
– Serrare la vite
[4-1]
.