Fender PASSPORT ACE-1515 Owner'S Manual Download Page 6

Questo simbolo avverte l’utente della presenza di
voltaggio pericoloso all’interno del prodotto.

Questo simbolo invita l’utente a consultare tutta la
documentazione 

che accompagna il prodotto, per

un suo utilizzo in sicurezza.

Leggere attentamente e conservare il manuale, seguendone
ogni istruzione. Prestare attenzione 

ad ogni avvertenza

.

ATTENZIONE: 

Onde prevenire eventuali danni, l’unità

dev’essere posizionata/fissata sul pavimento o a parete
seguendo le istruzioni per l’installazione.

ATTENZIONE:  L’installazione di diffusori in sistemi sospesi può
rappresentare un rischio per le persone, perciò dev’essere
effettuata unicamente da parte da installatori qualificati, esperti e
coperti da assicurazione.

ATTENZIONE:  La durata del periodo di vita dell’unità dipende
sostanzialmente dal modo in cui questa viene utilizzata. L’utente
dovrà controllare periodicamente che il continuo utilizzo non
abbia indebolito la struttura del cabinet, ispezionando anche le
varie giunture fissate mediante colla adesiva e/o viti.

ATTENZIONE: 

Onde prevenire il rischio di fuoco e

shock elettrico, non esporre questa unit  alla pioggia
o all’umidit

.

L'unità deve essere posizionata in un luogo lontano da fonti di
calore (come caloriferi, stufe o altre apparecchiature che
producono calore).

Utilizzare esclusivamente carrelli o supporti specificati dal
costruttore.

Ogni riparazione deve essere effettuata da personale qualificato.
In condizioni operative normali, l’assistenza è richiesta quando:
l'unità non funziona o mostra un evidente deterioramento delle
prestazioni; quando l'unità risulta danneggiata; del liquido o degli
oggetti sono caduti all’interno; l’unità è stata esposta all’umidità
o alla pioggia; l’unità non funziona correttamente oppure è
caduta; il cabinet è danneggiato.

Non far gocciolare o schizzare alcun liquido sull’unità; non
posizionare sull’unità oggetti contenenti liquido, come vasi o
bicchieri.

ATTENZIONE: L’unità non contiene al suo interno parti
utilizzabili dall’utente; ogni riparazione và effettuata solo da
personale qualificato.

I sistemi di diffusione Fender

®

sono in grado di generare un

elevato livello di pressione sonora, sufficiente a causare un
danno temporaneo o permanente all’apparato uditivo. Per
evitare ciò, occorre prestare attenzione alle regolazioni dei livelli
di volume durante l’uso.

Precauzioni Generali:

Assicurarsi sempre che i cavi dei diffusori siano posizionati in
modo da evitare che si inciampi su di essi, in quanto tirando in
modo eccessivo i cavi collegati al diffusore, questo potrebbe
rovesciarsi causando danni fisici e/o materiali

Le vibrazioni generate dall’elevata potenza acustica erogata dai
diffusori, ne possono causare il movimento se posizionati su una
superficie liscia e/o scivolosa. Quindi, occorre prestare
attenzione che il diffusore non cada da queste superfici (ad
esempio, palcoscenici, tavoli, ecc.).

Non inserire o far scivolare alcun materiale nei tubi d’accordo
(Reflex) del woofer (posti sul pannello frontale, ai lati della
tromba per le alte frequenze).

Note sull’uso dei diffusori ACE in configurazione “Stack”

(sovrapposti):

Non sovrappore più di due unità.  

Per evitare che i diffusori sovrapposti in Stack si rovescino, è
necessario assicurarli legandoli l’uno all’altro mediante l’uso di
cinghie e ancorandoli al palco/pavimento.

I diffusori vanno sempre posizionati su una superficie stabile,
rigida, piatta e livellata orizzontalmente.

Assicurarsi che i diffusori sovrapposti in Stack siano posizionati
e allineati in modo adeguato. I piedini del diffusore superiore
devono inserirsi completamente negli appositi alloggiamenti del
diffusore inferiore.

Posizionare i diffusori in un luogo in cui non possano essere
inavvertitamente rovesciati dal pubblico, da chi opera sul palco o
dal personale tecnico.

Impedire a chiunque di appoggiarsi, salire o arrampicarsi sui
diffusori.

Impedire che i bambini si avvicinino ai diffusori sovrapposti in
Stack

Nell’utilizzo all’aperto, fare attenzione al forte vento che potrebbe
far rovesciare il diffusore superiore.

Note sull’uso dei diffusori ACE montati su stativi: 

Assicurarsi che gli stativi su cui andranno montati i diffusori siano
sempre posizionati su una superficie stabile, rigida, piatta e
livellata orizzontalmente.

Le gambe degli stativi di tipo “a treppiede” devono essere estese
completamente e lo stativo dev’essere posizionato in modo tale
che non sia possibile inciampare sulle gambe.

Leggere e osservare ogni precauzione di sicurezza espressa dal
costruttore dello stativo. 

Controllare le specifiche dello stativo e verificarne la portata
massima, assicurandosi che sia sufficiente al peso del diffusore.
Non installare più diffusori su stativi dedicati al sostegno di una
sola unità.

Nel caso di utilizzo all’aperto, occorre prendere maggiori
precauzioni per assicurare la stabilità dei diffusori montati su
stativi. Posizionare sacchi di sabbia alla base dello stativo può
migliorare notevolmente la stabilità.

I m p o r t a n t i     I s t r u z i o n i     p e r     l a     S i c u r e z z a

Summary of Contents for PASSPORT ACE-1515

Page 1: ......

Page 2: ...ENGLISH PAGES 10 13 ESPANOL PAGINAS 14 17 FRAN AIS PAGES 18 21 ITALIANO PAGINE 22 25 DEUTSCH SEITEN 26 29 30 33...

Page 3: ...to avoid any chance that someone could trip over them Tripping over the cables attached to the speaker can cause the speaker to be knocked over potentially leading to personal injury and damaged equip...

Page 4: ...empre al colocar los cables de altavoz para evitar la posibilidad de que alguien tropiece con ellos o los pise Un enganch n con los cables puede hacer que el altavoz caiga dando lugar a posibles da os...

Page 5: ...e tr bucher dans les c bles peut renverser ou faire tomber les enceintes ce qui pr sente un risque important d accident et de dommages aux enceintes Du fait du niveau sonore lev g n r par ces enceinte...

Page 6: ...sizionati in modo da evitare che si inciampi su di essi in quanto tirando in modo eccessivo i cavi collegati al diffusore questo potrebbe rovesciarsi causando danni fisici e o materiali Le vibrazioni...

Page 7: ...egulieren der Lautst rke vorsichtig vor Allgemeine Sicherheitsvorkehrungen Verlegen Sie die Lautsprecherkabel sorgf ltig damit niemand dar ber stolpern kann Andernfalls k nnte die Box durch den Zug de...

Page 8: ......

Page 9: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t...

Page 10: ...vers in the ACE 2012 and ACE 1515 Loudspeakers have 1 3 8 titanium diaphragms and annular phase plugs for superior fre quency response The woofers are designed for maxi mum efficiency and robust power...

Page 11: ...and so on see illustration Each additional loudspeaker in a daisy chain configuration will reduce the total impedance load Never connect a total impedance load below the minimum impedance load rating...

Page 12: ...near a large flat wall bass output will be increased by approximately 6 dB However placing the speaker near a wall can cause feedback If this occurs the speaker must be moved In general placing speak...

Page 13: ...8 in 34 0 mm DIAPHRAGM MATERIAL Titanium Titanium EXIT THROAT 1 in 25 4 mm 1 in 25 4 mm HORN DISPERSION H X V 90 x 60 90 x 60 ROTATABLE Yes Yes DIMENSIONS WEIGHT 46 0 lb 21 0 kg 34 0 lb 15 4 kg HEIGH...

Page 14: ...nen trompetas que pueden ser giradas lo que le permite ajustar el rea a cubrir Esta caracter stica permite al usuario optimizar la dispersi n del sonido dependiendo de la aplicaci n y la orientaci n d...

Page 15: ...reducir la carga de impedancia total Aseg rese siempre de quedar por encima del valor m nimo de carga de impedancia para su amplificador para evitar da os en su equipo Aqu puede ver las cargas de imp...

Page 16: ...en graves Si coloca el altavoz cerca de una superficie grande y plana la salida de bajos aumentar en aproximadamente 6 dB Tambi n el colocar el altavoz cerca de una pared puede producir realimentaci n...

Page 17: ...nio GARGANTA DE SALIDA 1 pulgadas 25 4 mm 1 pulgadas 25 4 mm TROMPETA DISPERSION H X V 90 x 60 90 x 60 POSIBILIDAD DE GIRO S S DIMENSIONES PESO 46 0 libras 21 0 kg 34 0 libras 15 4 kg ALTURA 27 6 pulg...

Page 18: ...part des enceintes concur rentes Les enceintes ACE disposent d une trompe rotative permettant de modifier l angle de dispersion Cette fonction permet l utilisateur d optimiser la couverture sonore en...

Page 19: ...ce totale de charge Veillez rester en dessus de l imp dance minimale de charge support e par l amplificateur pour viter tout dommage Voici l imp dance totale de charge en fonction du nombre d enceinte...

Page 20: ...re vis Vous devez aussi prendre en compte le Larsen et le ren dement dans les basses fr quences Si l enceinte est plac e proximit d un grand mur plat les basses fr quences seront accentu es d environ...

Page 21: ...1 W 1 m 95 dB 95 dB WOOFER TAILLE 15 pouces 381 mm 12 pouces 305 mm TWEETER COMPRESSION DIAPHRAGME 34 mm 34 mm MAT RIAU DIAPHRAGME Titane Titane SORTIE DE TROMPE 1 pouce 25 4 mm 1 pouce 25 4 mm TROMPE...

Page 22: ...chi di potenza in grado di danneggiare seriamente qualsiasi altro sistema di diffusione Dotati di trombe orientabili che consentono regolazioni accurate per la direzione dell emissione sonora i diffu...

Page 23: ...d una configurazione Daisy Chain riduce il carico d impedenza totale Perci onde prevenire danneggiamenti opportuno mantenere il carico d impedenza totale al di sopra del carico minimo supportato dall...

Page 24: ...equenze Se il diffusore si trova vicino ad un ampia parete piana i bassi aumenteranno di circa 6dB Tuttavia la posizione ravvicinata ad una parete pu causare l insorgere di feedback In questo caso occ...

Page 25: ...25 4 mm 1 in TROMBA DISPERSIONE H X V 90 x 60 90 x 60 ROTAZIONE Si Si DIMENSIONI PESO 21 0 kg 46 0 lb 15 4 kg 34 0 lbs ALTEZZA 700 mm 27 6 in 620 mm 24 4 in LARGHEZZA FRONTE 485 mm 19 1 in 415 mm 16...

Page 26: ...rden Die H rner der ACE Lautsprecher sind drehbar um deren Reichweite zu variieren Abh ngig von der Anwendung und Ausrichtung der Lautsprecher l sst sich damit die Klangstreuung optimieren Die Kompres...

Page 27: ...Box usw siehe Abb Jede zus tzliche Box in einer Kette verringert die Gesamtimpedanzlast Bleiben Sie unbedingt ber dem Mindestimpedanzlast Nennwert Ihres Verst rkers um die Anlage nicht zu besch digen...

Page 28: ...rlegungen sind Feedback und Bass Wiedergabe Wenn die Box in der N he einer gro en glatten Wand steht erh ht sich die Bass Ausgabe um etwa 6 dB Die Wandn he kann allerdings auch Feedback verursachen In...

Page 29: ...34 0 mm 1 3 8 in 34 0 mm 1 3 8 in MEMBRANMATERIAL Titan Titan AUSGANGSTRICHTER 25 4 mm 1 in 25 4 mm 1 in HORN STREUUNG H X V 90 x 60 90 x 60 DREHBAR Ja Ja ABMESSUNGEN GEWICHT 21 0 kg 46 0 lbs 15 4 kg...

Page 30: ...f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 30 A A A A C C C C E E E E 2 2 2 2 0 0 0 0 1 1 1 1 2 2 2 2 A A A A C C C C E E E E 1 1 1 1 5 5 5 5 1 1 1...

Page 31: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 31...

Page 32: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 32...

Page 33: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 33...

Page 34: ...f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 34 A A A A C C C C E E E E 2 2 2 2 0 0 0 0 1 1 1 1 2 2 2 2 A A A A C C C C E E E E 1 1 1 1 5 5 5 5 1 1 1...

Page 35: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 35 N N N N o o o o t t t t e e e e s s s s...

Page 36: ...F FENDER MUSICAL INSTRUMENTS CORPORATION CORONA CA USA Fender is a registered trademark of FMIC Other trademarks are properties of their respective owners Copyright 2004 FMIC All rights reserved P N 0...

Reviews: