1
2
3
4
5 6
7
8
1
2
3
4
5 6
7
8
1
3
4
5
6
8
7
ALIMENTAZIONE: Accende e
spegne l’Acoustic SFX®.
PRESA DI ALIMENTAZIONE
IEC: Collega qui il cavo di
alimentazione IEC.
SELETTORE DI TENSIONE: Usalo
per selezionare il corretto
intervallo di tensione (100V-120V
o 220V-240V) per funzionare in
conformità con l’alimentazione
disponibile.
FUSIBILE: Fornisce protezione
dai sovraccarichi elettrici.
Assicurati che il fusibile che
sostituirà quello bruciato sia di
del tipo e della classe indicati
vicino al portafusibile. Rimuovi
il portafusibile ruotandolo
in senso antiorario con un
cacciavite a testa piatta.
FOOTSWITCH: Collega il
footswitch opzionale a due
pulsanti (CP 7706500000)
utilizzando questo jack di
ingresso da 6,3 mm. Usalo
per bypassare da remoto i
pulsanti effetti sul pannello di
controllo superiore (9-12) per
ogni canale; le spie di effetto
attivo si spegneranno quando
usi il footswtch per il bypass. Il
footswitch non bypassa l’effetto
riverbero.
USCITA DI LINEA BILANCIATA:
Collega gli ingressi della
strumentazione audio esterna
o dei dispositivi di registrazione
utilizzando questo jack di uscita
bilanciato XLR. Funziona in
abbinamento al tasto mic/line (7).
MIC/LINE: Scegli una delle due
impostazioni per fornire un
segnale compatibile con le
richieste della strumentazione
audio esterna e dei dispositivi di
registrazione. In abbinamento
all’uscita di linea bilanciata
(6), la posizione “out” fornisce
il segnale a il livello mic; la
posizione “in” fornisce il segnale
a livello di linea.
GROUND/LIFT: Di norma lascia
questo tasto non premuto
(massa collegata). La posizione
“in” (premuto) scollega la massa
dall’uscita di linea bilanciata (6):
in alcuni casi aiuta a diminuire il
rumore di linea.
2
IT
20
Caratteristiche del
Pannello Posteriore