![Fender ACE Series Owner'S Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/fender/ace-series/ace-series_owners-manual_4011133023.webp)
23
A. VOLUME - Regola il livello di volume del diffusore
ACE. Se il segnale risultasse distorto (con
l’indicatore CLIP LED attivo), occorre ridurre il livello
del volume.
B. BASS / TREBLE - Regolazione della caratteristica
tonale del segnale, rispettivamente per le basse e
alte frequenze.
C. LINE / MIC - Questo tasto permette di selezionare il
tipo di segnale che si desidera inviare al diffusore:
posizione inserita per un segnale microfonico,
posizione disinserita per un segnale con livello di
linea (selezione indicata dall’indicatore LED).
NOTA: per premere questo tasto occorre utilizzare un
oggetto sottile non metallico .
D. INPUT - Connessione XLR/1/4" bilanciata per la
connessione del microfono o del segnale di linea.
E. OUTPUT - Uscita XLR bilanciata per il collegamento
in parallelo di un diffusore addizionale (consulta la
sezione Collegamento di diverse diffusori).
F. VOLTAGE SELECTOR - Questo switch dev’essere
impostato in base al tipo d’alimentazione in ingresso:
seleziona 115 per 100–120 Volts e 230 per 220–240
Volts.
G. POWER SWITCH - interruttore per l’attivazione/
disattivazione dell’unità.
H. FUSE - Protegge l’unità da eventuali sbalzi di
corrente elettrica. Per sostituire il fusibile, serviti di un
cacciavite a taglio per sollevare il porta-fusibile, il
quale contiene un fusibile di ricambio dello stesso
tipo. La tipologia e il valore del fusibile deve essere
conforme all’alimentazione d’ingresso, come
specificato sul tuo diffosure ACE, al di sopra del
porta-fusibile.
I. CONNESSIONE D’ALIMENTAZIONE IEC - Dopo
aver verificato l’impostazione del selettore di
voltaggio {F} e il valore del fusibile installato {H}, in
conformità all’alimentazione d’ingresso, collega il
cavo d’alimentazione fornito in dotazione ad una
presa di corrente CA, correttamente cablata e
collegata a terra.
FUSE
È possibile collegare in catena diversi diffusori ACE
(collegamento ‘Daisy-Chain’), in modo da evitare
l’accumulo di matasse di cavi.
Collega l’INPUT del primo diffusore all’amplificatore e
l’OUTPUT al secondo diffusore. Collega l’OUTPUT del
secondo diffusore nell’ingresso del diffusore
successivo, e così via (come da illustrazione).
AMPLIFICATORE
DIFFUSORE 4
O
O
O
O
p
p
p
p
e
e
e
e
r
r
r
r
a
a
a
a
z
z
z
z
i
i
i
i
o
o
o
o
n
n
n
n
i
i
i
i
C
C
C
C
o
o
o
o
l
l
l
l
l
l
l
l
e
e
e
e
g
g
g
g
a
a
a
a
m
m
m
m
e
e
e
e
n
n
n
n
t
t
t
t
o
o
o
o
d
d
d
d
i
i
i
i
d
d
d
d
i
i
i
i
v
v
v
v
e
e
e
e
r
r
r
r
s
s
s
s
i
i
i
i
d
d
d
d
i
i
i
i
f
f
f
f
f
f
f
f
u
u
u
u
s
s
s
s
o
o
o
o
r
r
r
r
i
i
i
i
I diffusori ACE–12P e ACE–15P sono dotati di un
ingresso XLR/1/4" ‘femmina’ e un’uscita XLR
‘maschio’, cablate nel seguente modo:
XLR
1/4"
Polo
1
Sleeve
Terra
2
Tip
Positivo
3
Ring
Negativo
Summary of Contents for ACE Series
Page 9: ......
Page 34: ...34...
Page 35: ...35 1 4 1 4...
Page 36: ...36...
Page 37: ...37 0715115950 220V 50Hz ARG 0715112950 220V 50Hz ARG...
Page 38: ...38 N N N N o o o o t t t t e e e e s s s s...