![Fein 7 221 14 Instruction Manual Download Page 41](http://html.mh-extra.com/html/fein/7-221-14/7-221-14_instruction-manual_549217041.webp)
WSB 8-115 / WSB 13-125
41
IT
Per la posizione operativa posteriore
(START A):
➤
Premere
brevemente
con il pollice la
superficie di contatto vicina all’impugnatura
supplementare.
Per la posizione operativa anteriore (START B):
➤
Premere
brevemente
uno dei tasti poste-
riori.
La smerigliatrice angolare si mette delicata-
mente in funzione e dopo breve tempo
raggiunge la velocità operativa.
Nota bene:
La smerigliatrice angolare non si
avvia:
– quando si premono contemporaneamente la
superficie di contatto (2) anteriore
e
poste-
riore
– quando la levetta di fissaggio rapido (1) non si
trova ribaltata all’indietro e non è innestata in
posizione
– quando una o diverse superfici di contatto
sono premute mentre si inserisce la spina di
rete
Uso (Figura 7).
➤
Tenere premuta costantemente sol-
tanto
una
delle 4 superfici di contatto. La
smerigliatrice angolare resta sulla velocità
operativa.
Nota bene:
Le superfici di contatto sono facil-
mente attivabili permettendo di prevenire posi-
zioni operative forzate. La posizione operativa
può essere modificata in qualsiasi momento
cambiando la presa della mano. Bisogna sempli-
cemente fare attenzione a non far fermare com-
pletamente l’utensile abrasivo. Fintanto che
l’utensile abrasivo gira ancora e non viene fre-
nato dal sistema freno elettrico «EBS» è possi-
bile riportare la smerigliatrice angolare alla
velocità operativa premendo di nuovo una delle
4 superfici di contatto (2).
La
sicurezza antiavviamento automatico
impedi-
sce che la smerigliatrice angolare possa ripartire
automaticamente quando per esempio durante
l’esercizio vi dovesse essere stata anche un’inter-
ruzione breve dell’alimentazione di corrente
p. es. estraendo la spina di rete.
➤
Avvicinare l’elettroutensile al pezzo in
lavorazione.
Allontanare la linea di allacciamento alla
rete dall’utensile abrasivo in rotazione.
Se si
perde il controllo sull’elettroutensile vi è il peri-
colo di troncare o di colpire il cavo di allaccia-
mento alla rete e la Vostra mano o braccio può
arrivare a toccare l’utensile abrasivo in rota-
zione.
In caso di lavori di sgrossatura o di tronca-
tura operare con un numero alto di giri.
Non sottoporre l’elettroutensile a sovrac-
carico!
Sgrossare:
➤
Mantenere un’angolatura di apposta-
mento di 20 – 40°. In questo modo si
raggiunge una buona asportazione.
➤
Esercitare una pressione uniforme
sull’elettroutensile e spostarlo sulla super-
ficie.
Evitare un surriscaldamento della superficie
del pezzo in lavorazione.
Distacco piastrelle:
➤
Lavorare sempre in senso opposto alla
rotazione in modo che la mola da taglio
diritto non possa sollevarsi durante il taglio.
Arresto (Figura 7).
➤
Rilasciare tutte le superfici di contatto.
L’utensile abrasivo inizia a fermarsi gra-
dualmente.
➋
➋
3 41 01 048 06 4.book Seite 41 Donnerstag, 20. Juli 2006 2:18 14