![Feig Electronic ID RED.M50-E Installation Manual Download Page 2](http://html1.mh-extra.com/html/feig-electronic/id-red-m50-e/id-red-m50-e_installation-manual_3917220002.webp)
R
R
R
e
e
e
d
d
d
W
W
W
a
a
a
v
v
v
e
e
e
Copyright 2010 by SOFTWORK
®
Via Zanardelli, 13/A 25062 Concesio (BS) Italy - tel. +39 0302008149 fax +39 0302008146 - [email protected]
SOFTWORK reserves the right to change specification without notice at any time.
w
w
w
w
w
w
w
w
w
.
.
.
r
r
r
f
f
f
-
-
-
i
i
i
d
d
d
.
.
.
i
i
i
t
t
t
ID RED.MR50-E
Il reader ID RED.MR50-E è dotato di 1 uscita SMA femmina per il collegamento ad antenne esterne.
Le distanze di lettura di tag UHF ottenibili dipendono da:
Tipologia dell’antenna esterna utilizzata
Tipologia e lunghezza del cavo
Tipologia del trasponder utilizzato
Potenza impostata sul reader.
Il cuore del reader ID RED.MR50-E è il modulo FEIG HF ID CPR.M02, riferirsi quindi alla documentazione
tecnica del modulo per dettagli tecnici e SDK
Frequenze Disponibili
La frequenza disponibile è 13,56 MHz, rispondente quindi alle vigenti normative.
Connessione Ethernet ed alimentazione
Collegare il dispositivo alla propria LAN utilizzando un Patch Cord RJ45 cat.5 (non in dotazione) ed
alimentarlo con una tensione di 5V.