
CONTROLS AND FUNCTIONS
CONTROLLI E FUNZIONI
ITA
EN
4
INPUTS ---------------------------------------------------------------------------------
Ingressi stereo XLR utilizzati per collegare sorgenti audio bilanciate a
livello di linea.
Lo switch PHASE che permette di rovesciare di 180° la fase del segnale
in ingresso; utile per correggere un non perfetto allineamento del sub
rispetto ai satelliti collegati.
AUTO STANDBY attiva la modalità basso consumo in assenza di
segnale in ingresso, dopo un periodo di tempo di inattività di circa 7 min
e il led PWR diventa rosso.
OUTPUTS -----------------------------------------------------------------------------
La sezione MASTER comprende il led PWR di segnalazione di
accensione del sistema.
Il controllo di VOLUME che regola il livello del subwoofer.
La funzione di CROSSOVER che permette di selezionare la frequenza
del filtro Low-pass con un taglio da 80 a 150Hz.
Uscite stereo XLR bilanciate predisposte al collegamento di altri
subwoofer o satelliti adottati dal sistema; solo nel caso di satelliti che
necessitano di filtro hi-pass posizionare lo switch LOW CUT in
posizione ON. Il relativo potenziometro permette di regolare la
frequenza del filtro da 80 a 120Hz.
MASTER -------------------------------------------------------------------------------
LINE: ingressi RCA sbilanciati utilizzati per collegare sorgenti audio
sbilanciate a livello di linea.
In questo modo si eviteranno danni al diffusore stesso ma soprattutto
alle persone che potrebbero trovarsi davanti; si eviteranno anche quei
fastidiosi "bump" causati dall'accensione delle apparecchiature audio a
monte dei diffusori. È buona regola che i diffusori amplificati e gli
amplificatori in genere siano sempre le ultime apparecchiature ad
essere accese e le prime ad essere spente.
Prima di collegare il sistema all'alimentazione di rete e prima di
connettere il segnale, assicurarsi di selezionare la tensione di
alimentazione corrispondente a quella del paese di utilizzo del
dispositivo e che tutti i controlli di volume, sia del subwoofer che delle
sorgenti collegate, siano al minimo; accendere prima la sorgente
sonora e poi il diffusore a lei collegata.
Before connecting the system to the mains power supply and before
connecting the signal, be sure to select the supply voltage
corresponding to that of the country in which the device is used and that
all the volume controls, both of the subwoofer and of the connected
sources, are to a minimum.
Turn on the sound source first and then the speaker connected to it.
In this way you will avoid damage to the speaker itself but above all the
people who might be in front of it; you will also avoid those annoying
"bumps" caused by switching on the audio equipment upstream of the
speakers. It is a good rule that powered speakers and amplifiers in
general are always the last devices to be turned on and the first to be
turned off.
AUTO STANDBY activates the low consumption mode in the absence
of an input signal, after a period of inactivity of about 7 min and the PWR
LED turns red.
The PHASE switch that allows you to reverse the phase of the input
signal by 180 °; useful for correcting an imperfect alignment of the sub
with respect to the connected satellites.
XLR stereo inputs used to connect balanced line level audio sources.
The CROSSOVER function that allows you to select the frequency of
the Low-pass filter with a cut from 80 to 150Hz.
OUTPUTS -----------------------------------------------------------------------------
LINE: Unbalanced RCA inputs used to connect line level unbalanced
audio sources.
The MASTER section includes the PWR led to signal system power on.
MASTER -------------------------------------------------------------------------------
Balanced XLR stereo outputs designed for connection to other
subwoofers or satellites adopted by the system; only in the case of
satellites that require a hi-pass filter, place the LOW CUT switch in the
ON position. The relative potentiometer allows you to adjust the filter
frequency from 80 to 120Hz.
The VOLUME control that adjusts the subwoofer level.
INPUTS ---------------------------------------------------------------------------------