19
E
N
G
L
I
S
H
I
T
A
L
I
A
N
O
10
. L’adattatore AC/
DC deve essere
collegato diretta-
mente alla presa
di rete: non interporre altre prese.
11
. Non ostruire le prese d’aria dell’adattatore
con degli oggetti come ad esempio tende,
vestiti ecc.
12
. Non posizionare l’adattatore dietro a mobili
o in posizioni nascoste.
13
. Non apporre delle fonti ardenti sull'expander
come ad esempio delle candele accese.
14
. Fate attenzione a non far cadere oggetti o
liquidi all’interno del mobile.
15
. Assicurare la sufficiente aerazione dell’adat-
tatore: le fessure di aerazione non devono
essere coperte con oggetti come giornali,
tovaglie, tende, ecc...
16
. Non esporre l'expander e l’adattatore a
gocce o schizzi di liquidi di alcun genere.
17
. L'expander deve essere portato presso un
centro assistenza se:
a)
È stato esposto alla pioggia.
b)
Non sem-
bra operare normalmente o manifesta un
evidente calo di prestazioni.
c)
È caduto o il
mobile è danneggiato.
d)
All’interno sono
caduti degli oggetti o del liquido.
e)
La
presa AC/DC adapter è danneggiata.
18
. Non tentate di riparare da soli l'expander;
qualsiasi operazione deve essere eseguita
da personale autorizzato pena la decadenza
delle norme di garanzia.
19
. Non usare alcool, solventi o sostanze chimi-
che simili per la pulizia. Pulire l'expander con
un panno morbido inumidito con una blan-
da soluzione di acqua e detergente neutro.
Immergere il panno nella soluzione e striz-
zarlo fino a quando è quasi asciutto.
8. MANUTENZIONE ED AVVERTENZE
Usando prodotti elettrici è necessario seguire
alcune precauzioni di base tra cui le seguenti:
1
. Prima di usare l'expander leggete attenta-
mente il manuale.
2
. Quando l'expander viene usato da bambini
è necessaria la presenza di un adulto.
3
. Non usate l'expander nelle vicinanze dell’ac-
qua come per esempio accanto ad un lavandi-
no, una piscina, su una superficie bagnata etc.
4
. Quando si collega la spina alla presa di rete
assicurarsi di:
a)
non avere mani bagnate (pericolo di scos-
se elettriche);
b)
non tirarla dal
cavo, ma dalla
spina stessa.
5
. L’amplificazione esterna è in grado di gene-
rare livelli sonori tali da provocare danni
permanenti all’udito. Non operate per lun-
ghi periodi ad alto volume. In special modo,
nell’ascolto in cuffia, moderare sempre il
volume.
Se avvertite un calo dell’udito consultate
immediatamente uno specialista.
6
. L'expander deve essere dislocato in modo
da consentirne una adeguata ventilazione.
7
. L'expander deve essere dislocato lontano da
sorgenti di calore come termosifoni, stufe,
raggi solari, etc.
8
. L'expander deve essere collegato alla rete
elettrica solo usando l’adattatore AC/DC
previsto dal costruttore. I dati di identifica-
zione e di alimentazione sono sul fondo del
prodotto stesso.
9
. Quando l'expander non viene usato per lun-
ghi periodi l’adattatore AC/DC deve essere
disconnesso dalla rete di alimentazione.
9. DETTAGLI E CARATTERISTICHE MIDI
La lista dei suoni ed altre caratteristiche sono disponibili nel sito
www.farfisamusic.it
.