![FALMEC ZEPHW67W Instruction Booklet Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/falmec/zephw67w/zephw67w_instruction-booklet_4161120013.webp)
IT
ALIANO
13
PULSANTIERA TOUCH
Motore ON/OFF
All’avvio, la velocità è quella memorizzata al precedente spe-
gnimento.
Incremento velocità
da 1 a 4
Velocità 4 è attiva solo
per alcuni minuti, poi si
attiva velocità 3
NOTA: SPRING e LYBRA
solo 3 velocità
Le velocità sono segnalate dai
led presenti nei tasti:
Velocità 1
Velocità 2
Velocità 3
Velocità 4
(led "+" lampeggiante)
Riduzione velocità
da 4 a 1
Ciclo automatico:
la cappa si attiverà solo in presenza di
agenti inquinanti.
La funzione si disattiva se:
- per 3 ore non si rilevano agenti inquinanti;
- si preme un altra volta il tasto ( );
- si premono i tasti + e -
Accensione / spegnimento luce
TIMER
(Led rosso lampeggiante)
Autospegnimento dopo 15min.
La funzione si disattiva (Led rosso spento) se:
- Si preme un'altra volta il tasto TIMER ( ).
- Si preme il tasto ON/OFF ( ).
ALLARME FILTRI
(Led rosso fisso con ( ) off)
Manutenzione filtri antigrasso dopo circa 30 ore di utilizzo.
Premere ( ) per 3 secondi per azzerare il contatore.
MANUTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spi-
na o agendo sull’interruttore generale.
Non si devono utilizzare detergenti contenenti sostanze abrasive,
acide o corrosive e panni con superfici ruvide.
Una costante manutenzione garantisce un buon funzionamento e ren-
dimento nel tempo.
Particolari attenzioni vanno rivolte ai filtri
metallici antigrasso, ai filtri
al carbone e agli ionizzatori
: la pulizia frequente di questi elementi e
dei loro supporti garantisce che non si accumulino grassi infiammabili.
PULIZIA SUPERFICI ESTERNE
Si raccomanda di pulire le superfici esterne della cappa
almeno ogni
15 giorni
per evitare che le sostanze oleose o grasse possano intaccar-
le. Per la pulizia della cappa, realizzata in acciaio inox spazzolato, il Co-
struttore consiglia l'utilizzo delle salviette "Magic Steel" che si possono
anche ordinare on-line sul sito www.e-falmec.com.
In alternativa
e per tutti gli altri tipi di superfici
, la pulizia va eseguita
usando un panno umido leggermente imbevuto di detersivo neutro
liquido o con alcool denaturato.
Terminare la pulizia con un accurato risciacquo e asciugatura con panni
morbidi.
Non utilizzare troppa acqua in prossimità della pulsantie-
ra e dei dispositivi di illuminazione per evitare che l'umi-
dità raggiunga parti elettroniche.
La pulizia dei pannelli in vetro va eseguita solo con detergenti specifici
non corrosivi o abrasivi utilizzando un panno morbido.
Il Costruttore declina ogni responsabilità qualora non vengano rispet-
tate tali istruzioni.
PULIZIA SUPERFICI INTERNE
E’ vietata la pulizia di parti elettriche o parti relative al
motore all’interno della cappa, con liquidi o solventi.
Per le parti metalliche interne vedi paragrafo precedente.
FILTRI METALLICI ANTIGRASSO
Si consiglia di lavare
frequentemente
i filtri metallici (
almeno ogni
mese
) lasciandoli in ammollo per circa 1 ora in acqua bollente con de-
tersivo per piatti, evitando di piegarli.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o alcalini.
Risciacquarli con cura ed attendere che siano ben asciutti prima di ri-
montarli.
Il lavaggio in lavastoviglie è permesso, ma potrebbe creare imbruni-
menti al materiale dei filtri: per ridurre questo inconveniente utilizzare
lavaggi a basse temperature (55°C max.).
Per l’estrazione e l'inserimento dei filtri metallici antigrasso vedi imma-
gine.
Pull !
1
2
magnet
1
Push...pull !
2
SPRING
3
FILTRI AL CARBONE-ZEOLITE
Prima di eseguire la manutenzione sul filtri carbone-zeoli-
te (FCZ), togliere il filtro anti polvere inferiore (F) e aspirare
la polvere depositata, con un aspirapolvere.
In condizione di normale utilizzo si consiglia di rigenerare il filtro car-
bone-zeolite ogni 18 mesi e di sostituirlo dopo 3 anni. Per rigenerarlo è