![FALMEC Eolo E.ion Instruction Booklet Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/falmec/eolo-e-ion/eolo-e-ion_instruction-booklet_3449556009.webp)
7
- Assicurarsi che vi sia una adeguata ventilazione nella stanza se la cappa è utilizzata con altri
apparecchi che utilizzano combustibili come gas o altro.
- Non accendere fiamme libere sotto la cappa.
- Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (cal-
daie, caminetti, ecc).
- Assicurarsi che tutte le normative vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno del locale siano
rispettate prima dell’utilizzo della cappa.
Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’appa-
recchio togliendo la spina o agendo sull’interruttore generale. La casa costruttrice declina
ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, essere
causati a persone, cose ed animali domestici in conseguenza alla mancanza di tutte le pre-
scrizioni indicate nell’apposito libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze
in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
B
I dati tecnici dell’elettrodomestico sono riportati su delle targhette, posizionate all’interno della
cappa.
INSTALLAZIONE
C
La distanza fra il piano cottura e la parte più bassa della cappa da cucina è di norma almeno 65
cm (vedi figura C1). Tale distanza è misurata a rigore nel punto più basso della cappa con ten-
sione non di sicurezza. Sulla base di questa dettaglio previsto dalle norme Europee è possibile
ridurre la distanza su alcuni modelli come specificato nel catalogo generale. Se le istruzioni del
piano di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Le cappe della serie E-ION sono filtranti a ricircolo dell’aria e non necessitano di un collega-
mento di scarico dell’aria.
Per la manutenzione dei filtri combinati CARBON-ZEO rigenerabili vedi la sez. H.
Istruzioni di montaggio: vedi sez. “O” del presente manuale.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
D
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione all’interno della cappa scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica. Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili
elettrici all’interno della cappa; nel caso si verifichino tali situazioni contattare il centro
assistenza più vicino. Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in vigore.
Controllare che l’impianto elettrico possa sopportare il carico dell’apparecchio (vedere tar-
ghetta caratteristiche tecniche al punto B).
Le cappe della serie E-ION vengono di norma fornite senza spina e con un cavo di alimenta-
zione con guaina trasparente dove l’isolamento principale del cavo di terra è comunque giallo/
verde.
L’apparecchio deve essere collegato a valle di un dispositivo di disconnessione conforme alla
categoria di sovratensione III ed alle regole di installazione nazionali.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica, controllare che:
- la tensione d’alimentazione corrisponda a quella indicata dalla targhetta caratteristiche
tecniche.
- la presa di terra sia corretta e funzionale.
- l’impianto di alimentazione sia munito di efficace collegamento di terra secondo le norme
vigenti.
Summary of Contents for Eolo E.ion
Page 3: ...1 A B C SC SC SC C C1 C V1 C1 CAI C1 F1 F2 F1 F1 F1 L N 3 1 2 2 1 8 mm 8 X 60 65 cm Z Y MA CAI...
Page 4: ...2 E C V4 D CAI C1 C CA L N 6 MA CA CAI SC 5 1 3 2 2 3 4 1 C1 BC...
Page 5: ...3 1 3 V1 SF F F 2 F TPM F2 H2...
Page 6: ...4 H4 10 4 8 T1 M Sensor 2 3 1 5 6 7 9...
Page 48: ...46 RUS A 1 5 65...
Page 49: ...47 B C 65 C1 E ION CARBON ZEO H O D B E ION...
Page 50: ...48 III E T 15 O 1 30 DEC 0 1 Auto INC 14 3 INC SPRING 3 Auto...
Page 51: ...49 1 DEC L RF F 1 2 CARBON ZEO H F2 2 V1 4 SPRING SF 2 SPRING F SF www falmec com G E ION H...