FALMEC Artemide XL 30 Instruction Booklet Download Page 18

18

 ISTRUzIONI DI SICUREzzA
 E AVVERTENzE

Il lavoro d’installazione deve essere eseguito da installatori competenti e qualii-
cati, secondo quanto indicato nel presente libretto e rispettando le norme in vigo-
re.
Se il cavo di alimentazione o altri componenti sono danneggiati, la cappa NON 

deve essere utilizzata: 

staccare la cappa dall'alimentazione elettrica e contattare il Rivenditore o un 

Centro Assistenza Tecnica autorizzato per la riparazione.

 

Non modiicare la struttura elettrica, meccanica e funzionale dell'apparecchiatura.
Non tentare di efettuare da soli riparazioni o sostituzioni: gli interventi efettuati da persone 
non competenti e qualiicate possono provocare danni, anche molto gravi, a cose e/o persone 
non coperti da garanzia del Costruttore.

AVVERTENzE PER L'INSTALLATORE

SICUREzzA TECNICA

Prima di installare la cappa controllare l'integrità e funzionalità di ogni sua parte: 
se si notano anomalie non procedere nell'installazione e contattare il Rivenditore.

Nel caso sia stato riscontrato un difetto estetico la cappa NON deve essere installa-

ta; riporla nel suo imballo originale e contattare il Rivenditore.
Una volta installata  non sarà accettato alcun reclamo per difetti estetici.

Durante l'installazione utilizzare sempre mezzi di protezione personale (es.: scarpe antiinfortunistiche) 
ed adottare comportamenti prudenti e corretti.
Il kit di fissaggio (viti e tasselli) fornito con la cappa è utilizzabile unicamente su pareti in muratura: 
in caso di installazione su pareti di materiale diverso, valutare altri sistemi di fissaggio tenendo conto 
della resistenza del muro e del peso della cappa (indicato a pag. 2).
Tenere presente che l’installazione con sistemi di fissaggio diversi da quelli forniti o non conformi può 
comportare rischi di natura elettrica e di tenuta meccanica.
Non installare la cappa in ambienti esterni e non esporla ad agenti atmosferici (pioggia, vento, ecc...).

SICUREzzA ELETTRICA

L’impianto elettrico al quale viene collegata la cappa deve essere a norma e muni-
to di collegamento a terra secondo le norme di sicurezza del Paese di utilizzo; deve 
essere inoltre conforme alle normative Europee sull’antidisturbo radio. 

Prima di installare la cappa verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata dalla targhet-
ta posta all’interno della cappa.
La presa usata per il collegamento elettrico deve essere facilmente raggiungibile con l’apparecchiatura 
installata: in caso contrario, prevedere un interruttore generale per disconnettere la cappa al bisogno.
Ogni eventuale modifica all’impianto elettrico dovrà essere eseguita solo da un elettricista qualificato. 
La lunghezza massima della vite di fissaggio del camino (fornita dal fabbricante) è di 13 mm. L'utilizzo 
di viti non conformi con le presenti istruzioni può comportare rischi di natura elettrica.
In caso di malfunzionamenti dell’apparecchio, non tentare di risolvere da soli il problema, ma contat-
tare il Rivenditore o un Centro di Assistenza autorizzato per la riparazione.

Durante l'installazione della cappa, disinserire l’apparecchio togliendo la spina o 
agendo sull’interruttore generale.

SICUREzzA SCARICO FUMI

Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combu-
stione (ad es. caldaie, caminetti, ecc...)

Prima dell'installazione della cappa assicurarsi che siano rispettate tutte le normative vigenti sullo sca-
rico dell’aria all’esterno del locale.

AVVERTENzE PER L'UTILIzzATORE

Queste avvertenze sono state redatte per la vostra sicurezza e per quella degli al-
tri, Vi preghiamo, dunque, di leggere attentamente questo libretto in tutte le sue 
parti prima di utilizzare l’apparecchio o di efettuare operazioni di pulizia sullo 
stesso.

Il Costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o in-
direttamente, essere causati a persone, cose ed animali domestici conseguenti alla mancata 
osservanza delle avvertenze di sicurezza indicate in questo libretto.
È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparecchiatura 
per qualsiasi futura consultazione.

Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che anche il libret-
to venga fornito, in modo che il nuovo utente possa essere messo al corrente del funzionamento della 
cappa e delle avvertenze relative. 
Dopo l’installazione delle cappe in acciaio inox è necessario eseguire la pulizia della stessa per rimuo-
vere i residui di collante del protettivo e le eventuali macchie di grasso e oli, che, se non rimosse, 
possono causare il deterioramento irreversibile della superficie della cappa. Per questa operazione il 
costruttore raccomanda l’utilizzo delle salviette in dotazione, disponibili anche in acquisto 
Esigere parti di ricambio originali.

DESTINAzIONE D'USO

L’apparecchio è destinato solo ed esclusivamente per l'aspirazione di fumi generati dalla cot-
tura di alimenti in ambito domestico, non professionale: qualsiasi utilizzo diverso da questo è 
improprio, può provocare danni a persone, cose ed animali domestici e solleva il Costruttore 
da qualsiasi responsabilità.

L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte 
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto 
sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparec-
chio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione a cura dell’utilizzatore 
non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.

AVVERTENzE PER L'UTILIzzO E LA PULIzIA

Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire 
l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’interruttore generale.

Non utilizzare la cappa con le mani bagnate o piedi scalzi.
Quando l’apparecchio non viene usato, controllare sempre che tutte le parti elettriche, (luci, aspira-
tore), siano spente. 
Il peso massimo complessivo di eventuali oggetti posizionati o appesi (ove previsto) sulla cappa non 
deve superare 3lb 5oz (1.5 Kg).
Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio surriscaldato potrebbe infiammarsi.
Non accendere fiamme libere sotto la cappa.
Non preparare cibi alla fiamma sotto la cappa.
Non utilizzare mai la cappa senza i filtri metallici antigrasso; grasso e sporco in questo caso si deposite-
rebbero nell'apparecchio compromettendone il funzionamento.
Parti accessibili della cappa possono essere calde se utilizzate insieme con apparecchi di cottura.
Non effettuare operazioni di pulizia quando parti della cappa sono ancora calde.
Se la pulizia non è condotta secondo le modalità e i prodotti indicati nel presente libretto è possibile 
un rischio di incendio.
Disinserire l’interruttore generale quando l’apparecchio non viene utilizzato per periodi prolungati 
di tempo.

In caso di utilizzo contemporaneo di altre utenze (caldaie, stufe, caminetti, ecc.) 
alimentate a gas o con altri combustibili, provvedere ad una adeguata ventilazio-
ne del locale in cui avviene l’aspirazione dei fumi, secondo le norme vigenti.

  INSTALLAzIONE

   parte riservata solo a personale qualiicato

Prima di efettuare l'installazione della cappa, leggere attentamente il cap. "ISTRU-
zIONI DI SICUREzzA E AVVERTENzE".

CARATTERISTICHE TECNICHE

I dati tecnici dell'apparecchio sono riportati su etichette posizionate all’interno della cappa.

POSIzIONAMENTO

La distanza minima fra la parte più alta dell'apparecchiatura per la cottura e la parte più bassa 
della cappa da cucina viene indicata nelle istruzioni di montaggio. 

Non installare la cappa in ambienti esterni e non esporla ad agenti atmosferici (pioggia, vento, ecc...).

COLLEGAMENTO ELETTRICO

(parte riservata solo a personale qualiicato)

Prima di efettuare qualsiasi operazione sulla cappa scollegare l’apparecchio dalla 
rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati ili elettrici all’interno della cappa:
in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.

Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualiicato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in vigore.

Prima di collegare la cappa alla rete elettrica, controllare che:

•  la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa posti all’interno della cappa;
•  l’impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi caratteristiche tecniche posizio

-

nate all’interno della cappa);

•  la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con temperature superiori a 

158°F (70 °C);

•  l’impianto  di  alimentazione  sia  munito  di  eicace  e  corretto  collegamento  di  terra  secondo  le 

norme vigenti;

•  la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta installata la cappa.

In caso di :

•  apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo “normalizzato”. Il ili 

devono essere collegati come segue: giallo-verde  per la messa a terra, blu per il neutro e il filo 
marrone per la fase. La spina deve essere collegata ad un'adeguata presa di sicurezza.

•  apparecchio isso non  provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro dispositivo che 

assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti che consenta la 
disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.

 

Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimentazione conformemen-
te alle regole di installazione.

Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non vengano rispettate.

Summary of Contents for Artemide XL 30

Page 1: ...EN INSTRUCTION BOOKLET FR MODE D EMPLOI ES MANUAL DE INSTRUCCIONES IT LIBRETTO ISTRUZIONI Artemide FPARX30W6SG FPARX36W6SG...

Page 2: ...16 490 mm 16 9 16 420 mm 1 4 6 mm 10 1 4 260 mm 1 15 16 49 mm 20 3 16 513 mm Max 19 11 16 500 mm 10 1 4 261 mm 10 1 8 257 mm 37 5 lb 17 kg ARTEMIDE XL 30 1 MOTOR Cod FPARX30W6SG 120Vac 60Hz 430W 5 15...

Page 3: ...3 8 263 mm 10 1 4 261 mm 23 1 2 600 mm 35 3 8 900 mm 19 5 16 490 mm 16 9 16 420 mm 1 4 6 mm 10 1 4 260 mm 10 1 8 257 mm 4 3 4 121 mm 39 7 lb 18 kg ARTEMIDE XL 36 1 MOTOR Cod FPARX36W6SG 120Vac 60Hz 43...

Page 4: ...mienta requerida IT Attrezzi necessari 1 3 3 2 4 5 16 8 mm 5 V1 V1 min 24 13 16 min 630 mm 14 3 8 365 mm 14 3 8 365 mm EN Measurements for installation FR Mesures pour l installation ES Medidas para l...

Page 5: ...on du clapet anti retour 2 ES Fijaci n de la campana 1 Instalaci n de la v lvula antirretorno 2 IT Fissaggio cappa 1 installazione valvola di non ritorno 2 1 M 3 2 4 EN Mandatory safety screws FR Vis...

Page 6: ...pipe assembly 3 Remove metal ilters 4 FR Montage du tuyau d aspiration 3 Retirer les iltres m talliques 4 ES Montaje del tubo de aspiraci n 3 Quite los iltros met licos 4 IT Montaggio tubo d aspirazi...

Page 7: ...7 ENGLISH 6 mm 15 64 6 6 V4 x2 L L H L H V5 x2 7 4 5 6 V3 x8 1 2 3 5 6 EN Flue assembly FR Montage de la chemin e ES Montaje de la chimenea IT Montaggio camino...

Page 8: ...ge iltre au charbon actif standard retirer les iltres m talliques 7 monter les iltres au charbon actif 8 ES Montaje del iltro de carb n activo de serie quite los iltros met licos 7 monte los iltros de...

Page 9: ...esidue remaining from the protection adhesive as well as any grease and oil stains which if not removed can cause irreversible damage to the hood surface To properly clean the unit the manufacturer re...

Page 10: ...TRUCTIONS intended only for qualiied personnel The hood can be installed in various conigurations The generic assembly steps apply to all installations for each case follow the speciic steps provided...

Page 11: ...permitted To extract and insert the metal anti grease filters see the assembly instructions LIGHTING The range hood is equipped with high efficiency low consumption LED spotlights with an extremely lo...

Page 12: ...ionne ment de la hotte et des mises en garde relatives Apr s l installation des hottes en acier inox il est n cessaire d effectuer le nettoyage de celles ci pour retirer les r sidus de colle de la pro...

Page 13: ...pi ce Contr ler que les filtres au charbon actif soient mont s sur la hotte sinon les appliquer comme indiqu dans les instructions de montage Dans cette version le clapet de non retour ne doit pas tre...

Page 14: ...ien secs avant de les remonter Le lavage en lave vaisselle est permis Pour l extraction et l introduction des filtres m talliques anti graisse voir les instructions de montage CLAIRAGE La hotte est qu...

Page 15: ...r las campanas de acero inoxidable es necesario limpiarlas para elimi nar los residuos de cola del protector y las posibles manchas de grasa o y aceites que de no eliminarse pueden causar un deterioro...

Page 16: ...ontada desm ntela si est presente en el racor de salida del aire del motor INSTRUCCIONES DE MONTAJE parte reservada al personal cualiicado La campana puede instalarse en diferentes coniguraciones Las...

Page 17: ...Para extraer y montar los filtros met licos consulte las instrucciones de montaje ILUMINACI N La campana cuenta con iluminaci n mediante bombillas de ledes caracterizadas por una elevada eficiencia un...

Page 18: ...sigere parti di ricambio originali DESTINAzIONE D USO L apparecchio destinato solo ed esclusivamente per l aspirazione di fumi generati dalla cot tura di alimenti in ambito domestico non professionale...

Page 19: ...ne sul sito www e falmec com In alternativa e per tutti gli altri tipi di superici la pulizia va eseguita usando un panno umido leggermente imbevuto di detersivo neutro liquido o con alcool denaturato...

Page 20: ...FALMEC S p A 31029 VITTORIO VENETO Treviso ITALY Zona Industriale Via dell Artigianato 42 www falmec com Code 110031045 Ed 01 2017 Codice Code Matricola Serial Number...

Reviews: