![Fagor STT 8000 Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/fagor/stt-8000/stt-8000_manual_3233060018.webp)
18
I
■
DESCRIZIONE
●
Trasmodulatore di segnale
DVB-S e DVB-S2 in DVB-T
Free-to-air (STT 8000) e con Accesso Condizionale DVB-CI
(STT-CI 8000). Ammette segnali d’ingresso
QPSK o 8PSK
e consegna segnale modulato in
COFDM
. Permette di
visualizzare programmi satellite con ricettori DTT. I servizi
con diritti di abbonamento saranno aperti con il modulo di
accesso condizionale (CAM). Il segnale di
1º FI SAT
con
programmazione digitale viene trasformato nella banda di
RF tra
50.5 e 858 MHz
modulato in DVB-T. Gestisce
segnali
MPEG-2 o MPEG-4
, consentendo una selezione
dei programmi consegnati all’uscita.
■
INSTALLAZIONE E AVVIO
●
Inserire la CAM e la tessera nell'apposito
slot (rif, nº 10
della pagina 2) prima di fissare il modulo al panello.
●
Collegare la presa di terra del telaio alla
messa a terra
dell’impianto dell’antenna.
●
Fissare i moduli al telaio nell’
ordine
indicato nell’
esempio
di applicazione
(v. pag. 3). Fonte di alimentazione a destra
e amplificatore a sinistra del gruppo.
●
Eseguire la
distribuzione del segnale de la/e antenna/e
mediante il ponte coassiale F-F (Rif. 83814) e
caricare
la/e
uscita/e libera/e a
75
Ω
(Rif. 84011).
●
Unire le
Uscite del canale RF
(8) mediante il ponte
coassiale F-F, e
caricare a 75
Ω
l'uscita libera del
modulo 1, assieme alla Fonte di alimentazione.
●
Collegare il
Bus di alimentazione
BA 807 rif. 83807 fra
i moduli (5) e la Fonte di alimentazione SPS.
●
Collegare i
cavi di discesa delle antenne
agli ingressi
corrispondenti (1).
●
Collegare la Fonte di alimentazione alla
rete elettrica
.
■
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO
●
I moduli devono essere rafredati per il suo correttto
funzionamento. Per quello è necessario che i moduli
siano assemblati nell'armadio ventilato (Cod. 83806)
oppure utilizare le ventole (Rif: 83801) quando il
montaggio sia a rack 19". Per pocchi moduli a panello
parete si può utilizare il VNT 800 (Fig.1.).
■
PROGRAMMAZIONE DEI MODULI
I moduli possono essere programmat
●
Tramite il programmatore UCF 300 (Cod.85115) seguendo
la procedura descritta in questo manuale.
●
Tramite PC con il modulo MCU 8000 (Cod.85110)
e il software "8000 series".
■
UCF 300: FUNZIONI DEI TASTI
●
I tasti
❏
▲
❏
▼
permettono di spostarsi verticalmente lungo
il menù.
a) Nel
menù di programmazione
permettono di
selezionare la
funzione
da programmare.
b) All’interno di una
funzione
permettono di
selezionare
un parametro
.
c) All’interno di un
parametro programmabile
,
permettono di
modificarne il valore
.
●
I tasti
permettono di spostarsi orizzontalmente
nel menù di programmazione, ad es.:
Funzione parametro valore.
●
Il tasto avanza verso destra.
●
Il tasto esce senza modificare il valore:
escape
●
Il tasto convalida il dato programmato.
■
INDICAZIONI SUL DISPLAY
●
L’unità di controllo
UCF 300
dispone di
due file di caratteri
alfanumerici; la modalità di visualizzazione dei dati assieme
al
diagramma di programmazione
della pagina 8 ci
guidano nel processo:
●
Quando i caratteri sono
tutti in maiuscole e nella fila
superiore
, indicano che siamo in una delle 5
funzioni
.
●
Quando compaiono dei
dati su due file
del display:
viene visualizzato il
parametro da regolare
.
●
La
freccia destra
indica come entrare a
modificare il
valore
del parametro.
●
Un q
uadratino che lampeggia
indica che si può
modificare il valore
del parametro con i tasti
❏
▲
❏
▼
(per convalidare premere il tasto ).
●
Un
segno “+”
seguito dal nome del
servizio
indica
che tale servizio è nel
Multiplex di uscita
.
●
Un
segno “ * ”
davanti al nome indica
sevizio criptato
.
■
PROGRAMMAZIONE con UCF 300
●
Collegare la UCF 300 al modulo desiderato; dopo
qualche secondo, l’apparecchio presenta il modello
di cui si tratta: STT 8000.
●
Premendo il tasto si accede alle
funzioni
menu
standard (menu esteso premendo durante 3 secondi):
1. RF OUTPUT
2. DVB-T OUTPUT (menu esteso)
3. SAT INPUT
4. OUTPUT SERVICES
5. PSI EDIT (menu esteso)
6. CAM (menu esteso) / (solo STT-CI 8000)
7. MEMORY
●
Premendo i tasti
❏
▲
❏
▼
ci si sposta fra le
funzioni
.
●
Premendo i tasto si entra nei
parametri
della
funzione desiderata.
Vedi
diagramma di programmazione
a pagina 8.
1. RF OUTPUT: Uscita RF
1.1. Out Frequency:
Frequenza di uscita:
50,5 ÷ 858 MHz.
1.2. Out Level:
Livello di uscita: 65 ÷ 80 dB
μ
V
.
1.3. Out RF:
(Dis)attiva l’uscita RF.
- Le connessioni e sconnessioni dei moduli avvengono
con la fonte di alimentazione scollegata dalla rete.
OK
OK
OK
❏
▼
❏
▼
❏
▼
❏
▲
❏
▼
❏
▲
❏
▼
❏
▲
❏
▼
❏
▲
Summary of Contents for STT 8000
Page 13: ...13...