IT
- 16 -
6. Smaltimento
Non smaltire gli utensili elettrici
insieme ai rifiuti domestici!
In conformità con la Direttiva Europea
2012/19/UE (relativa ai rifiuti di natura
elettrica ed elettronica) recepita dalle varie
legislazioni nazionali, gli utensili elettrici da
buttare devono essere raccolti separata-
mente e conferiti presso un centro di
riciclaggio per il trattamento ecologico dei
rifiuti.
Contattare le autorità locali per maggiori
dettagli su come smaltire i dispositivi
elettrici giunti al termine della loro vita di
servizio.
5.1 Spazzole di carbone
In caso di produzione eccessiva di scintille,
fare controllare le spazzole al carbone (18)
da un elettricista qualificato.
Importante! Le spazzole al carbone (18)
devono essere sostituite non dall'operatore,
ma da un elettricista qualificato.
5.2 Conservazione
Conservare l'apparecchio e gli accessori
fuori dalla portata dei bambini in un luogo al
buio e asciutto a temperature sopra lo zero.
La temperatura di conservazione ideale è
compresa tra 5°C e 30°C.
Riporre l'apparecchio elettrico nel suo
imballo originale.
Non usare oggetti affilati per pulire
l'apparecchio. Evitare che entrino liquidi
nell'apparecchio.
In caso contrario, può
essere danneggiato.
Fare sostituire le spazzole al carbone
esclusivamente presso il centro assistenza
o un centro riparazioni elettriche accredi-
tato. L'apparecchio non richiede altra
manutenzione.
Pulire spesso la smerigliatrice; per
garantire risultati migliori, procedere alla
pulizia alla fine di ogni utilizzo.
Usare un panno asciutto per pulire il corpo
apparecchio, senza mai ricorrere a benzina,
solventi o sostanze detergenti che possano
corrodere la plastica.
Per pulire bene l'apparecchio serve un
aspirapolvere.
Le prese d'aria devono essere tenute
5. Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA!
RISCHIO DI LESIONI!
Scollegare la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire qualsiasi operazione
sull'apparecchio.
Modalità operative
Supportare in modo sicuro il pezzo da
lavorare. Usare delle pinze di fissaggio, una
morsa o altri supporti adatti per bloccare
bene il pezzo da lavorare. Si tratta di un
metodo più sicuro che tenere il pezzo con le
mani.
Smerigliatura
Attenzione! Usare il dispositivo di sicurezza
per la smerigliatura. Per ottenere i risultati
migliori, tenere la smerigliatrice a un angolo
compreso tra 15° e i 30° rispetto alla
superficie del pezzo da lavorare, guidandola
con un movimento uniforme avanti e indietro.
sempre libere.
Rimuovere la polvere incrostata usando un
pennello stretto.
Summary of Contents for 166893.01
Page 1: ...10 1...
Page 2: ...2 Fig 1 2 3 4 7 5 12 6 11 8 9 10 18 17 1...
Page 3: ...3 Fig 2 4 Fig 3 Fig 4 12 6 7...
Page 4: ...0 1 4 Fig 5 Fig 6 13 14 15 16 3...
Page 56: ...Art No 166893 01...