![EMAK OS 300 E Operators Instruction Book Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/emak/os-300-e/os-300-e_operators-instruction-book_2398884014.webp)
8 - 72
3.5 Composizione dell’attrezzo
3.6 Dati tecnici
•
Potenza: ................................................................................................................................................................................................................................. 250 w
• Velocità
I
rotazione del motore:....................................................................................................................................................................................1150 rpm
• Velocità
II
rotazione del motore: .................................................................................................................................................................................1250 rpm
•
Tensione batterie: ..............................................................................................................................................................................................................12 V
•
Peso attrezzo: .......................................................................................................................................................................................................................3,0 kg
3.7 Apparati di sicurezza
•
Dispositivo di sicurezza integrato: arresta automaticamente l’attrezzo qualora si verifi chi un surriscaldamento anomalo del motore.
•
Led (9) luminoso ON-OFF : segnala che l’attrezzo è funzionante.
•
Protezione inversione dei poli nel collegamento con la batteria, integrata nella scheda elettronica di comando.
•
Limite max. assorbimento motore: 20 A.
•
Limite min. e max. di tensione della batteria: 9V – 14V.
POS.
DENOMINAZIONE
FUNZIONE
FOTO
1
Impugnatura
Alloggia il motoriduttore, la scheda elettronica e gli interruttori
A
2
Viti fi ssaggio
Permettono il bloccaggio dell’asta di prolunga
A-D
3
Morsetto fi ssaggio asta
Fissa le aste di prolunga
A-D
4
Connettore gusci
Collega l’unità di potenza con il cavo di alimentazione
A-D
5
Targhetta
Riporta i dati identifi cativi
A
6
Pinza per batteria
Collega il cavo di alimentazione con i poli della batteria
F
7
Interruttore ON-OFF
Accende e spegne l’attrezzo
B
8
Selettore velocità
Consente di selezionare la velocità di rotazione del motore
C
9
Led
Indica se l’attrezzo è acceso o spento
C
10
Albero di trasmissione prolunga
Trasmette il moto dell’unità di potenza alla testa meccanica
D
11
Asta telescopica
Supporta l’attrezzo
D-E-M
12
Connettore cavo alimentazione
Collega i cavi di alimentazione con l’unità di potenza
D-F
13
Cavo di alimentazione
Collega l’unità di potenza con la batteria
D-F
14
Guscio
Alloggia la trasmissione e supporta il gruppo rastrelli
H-L
15
Rebbi
Agiscono sui rami per staccare i frutti
H-L-P
16
Supporto portarebbi
Alloggia i rebbi
H-L-P-Q
17
Tappo lubrifi cazione rastrelli
Permette la lubrifi cazione delle maglie dei rastrelli
H-M
18
Tappo lubrifi cazione biella
Permette la lubrifi cazione della biella
I-O
19
Morsetto fi ssaggio asta
Fissa le aste di prolunga
I
20
Viti fi ssaggio asta
Permettono il fi ssaggio dell’asta di prolunga
I-M
21
Piastrino fi ssaggio portarebbi
Blocca il portarebbi sull’attacco
L
22
Viti di fi ssaggio portarebbi
Fissano il portarebbi sull’attacco
L
23
Dado bloccaggio portarebbi
Fissa il portarebbi sull’attacco
L
24
Dentino anti errore
Orienta il portarebbi nella corretta posizione
O
25
Albero di trasmissione prolunga
Trasmette il moto dell’Unità di potenza alla testa meccanica
M
26
Maglia di giunzione
Trasmette il moto i rastrelli
N
27
Biella
Trasmette il moto ai rastrelli
O