![Electrolux ST 401 CNN User Manual Download Page 54](http://html.mh-extra.com/html/electrolux/st-401-cnn/st-401-cnn_user-manual_2384039054.webp)
54 electrolux
CONSIGLI PRATICI
Consigli per la refrigerazione
Carne ((di ttutti ii ttipi): va avvolta in
sacchetti di plastica e posta sul vetro
sopra il cassetto verdura.
In q
questa p
posizione ssi p
potrà
conservare p
per u
uno o
o d
due g
giorni a
al
massimo.
Cibi c
cotti, p
piatti ffreddi, e
ecc. devono
essere ben coperti e possono essere
disposti su qualsiasi griglia.
Frutta e
e vverdura: saranno messe,
previa pulitura, nel/nei cassetto/i
previsto/i a tale scopo.
Burro e
e fformaggio devono essere
conservati negli appositi contenitori o
avvolti in fogli di plastica o alluminio
per evitare il contatto con l’aria.
Latte iin b
bottiglia: ben chiuso posto nel
portabottiglie.
Banane, p
patate, c
cipolla e
ed a
aglio, sse
non ssono c
confezionati, n
non vvanno
messi iin ffrigorifero.
Consigli per la congelazione
e per la conservazione dei
surgelati
• dividere tutto in piccole parti, in
modo da favorire la rapidità della
congelazione e consentire lo
scongelamento solo della quantità
necessaria;
• avvolgere gli alimenti in fogli di
alluminio o politene.
• evitare di mettere i prodotti da
congelare a contatto di quelli già
congelati; ciò eviterà l’innalzamento
della temperatura di questi ultimi;
• non consumare immediatamente i
ghiaccioli prelevati dallo scomparto
congelatore possono provocare
scottature da freddo;
• è consigliabile indicare sulla
confezione la data di inizio della
congelazione al fine di poter
controllare il tempo di conservazione;
• i simboli sui cassetti indicano diversi
tipi di prodotti da congelare. Le cifre
indicano il periodo di immagazzinaggio
in mesi per ciascun tipo di prodotto da
congelare. Se é valido il valore
superiore oppure quello inferiore del
periodo di immagazzinaggio indicato,
dipende dalla qualità dei prodotti
alimentari e dal proprio pretrattamento
prima del congelamento;
• non m
mettere n
nello sscomparto
congelatore b
bevande g
gassate:
possono e
esplodere
• Una volta scongelati, gli alimenti si
deteriorano in breve tempo e non
possono venir ricongelati.
Consigli per il risparmio
energetico
• Non installare l’apparecchio vicino
a fonti di calore. Il compressore
entra in funzione più spesso con
temperature ambientali elevate.
• Garantire una sufficiente
aereazione. Non coprire mai le
aperture d’aereazione.
• Non collocare dei cibi caldi
nell’apparecchio, lasciarli prima
raffreddare.