![Electrolux SB315N User Manual Download Page 45](http://html.mh-extra.com/html/electrolux/sb315n/sb315n_user-manual_2382404045.webp)
Problema
Causa possibile
Soluzione
Compare un simbolo qua‐
drato invece dei numeri
sul Display della Tempe‐
ratura.
Problema al sensore della
temperatura.
Contattare il Centro di Assi‐
stenza Autorizzato più vicino
(il sistema refrigerante conti‐
nuerà a mantenere gli ali‐
menti freddi, ma non sarà
possibile regolare la tempe‐
ratura).
La lampadina non si ac‐
cende.
La lampadina è in modali‐
tà stand-by.
Chiudere e riaprire la porta.
La lampadina non si ac‐
cende.
La lampada è guasta.
Contattare il Centro di Assi‐
stenza Autorizzato più vici‐
no.
Il compressore rimane
sempre in funzione.
La temperatura impostata
non è corretta.
Fare riferimento al capitolo
"Funzionamento"/"Pannello
di controllo".
Sono stati introdotti molti
alimenti contemporanea‐
mente.
Attendere alcune ore e ricon‐
trollare la temperatura.
La temperatura ambiente
è troppo alta
Fare riferimento al grafico
della classe climatica sulla
targhetta dei dati.
Gli alimenti introdotti nel‐
l'apparecchiatura erano
troppo caldi.
Lasciar raffreddare gli ali‐
menti a temperatura ambien‐
te prima di introdurli.
La funzione FastFreeze è
attiva.
Fare riferimento a "Funzio‐
neFastFreeze ".
La funzione FASTCOOL
è attiva.
Fare riferimento a "Funzio‐
neFASTCOOL ".
Il compressore non si av‐
via immediatamente dopo
avere premuto il ta‐
stoFastFreeze, oppure do‐
po avere cambiato la tem‐
peratura.
Ciò è normale, non si è
verificato alcun errore.
Il compressore si avvia dopo
un certo intervallo.
Il compressore non si av‐
via immediatamente dopo
avere premuto il ta‐
stoFASTCOOL, oppure
dopo avere cambiato la
temperatura.
Ciò è normale, non si è
verificato alcun errore.
Il compressore si avvia dopo
un certo intervallo.
Scorre dell'acqua all'inter‐
no del frigorifero.
Lo scarico dell'acqua è
ostruito.
Pulire lo scarico dell'acqua.
ITALIANO
45