
- 41 -
A
LLARME
19
S
BRINAMENTO
20
F
UNZIONE DI ALLARME ESTERNO
18
●
Come già descritto precedentemente, si possono distinguere due tipi di allarme: l’allarme per la temperatura e l’allarme „AC-Fail“.
●
Un allarme AC-Fail può verificarsi per i seguenti motivi:
●
spina staccata dalla presa
●
presa senza alimentazione elettrica (valvola di sicurezza difettosa, mancanza di corrente ecc.)
●
Quando si tratta di un allarme di temperatura, verificare le seguenti eventuali cause:
●
La porta è rimasta aperta più del necessario, causando un aumento di temperatura all’interno?
●
Sono stati posti nel frigorifero contemporaneamente troppi prodotti caldi o freddi?
●
Sono stati messi nel frigorifero prodotti le cui confezioni erano state riscaldate?
●
Si è formato uno strato di ghiaccio sulla lamiera dell’evaporatore (parte posteriore all’interno)? Significherebbe che lo sbrina-
mento non funziona e che l’apparecchiatura non è in grado di fornire una sufficiente potenza refrigerante.
●
La temperatura ambiente è troppo elevata, cioè oltre 32°C?
●
Se la causa dell’allarme non può essere eliminata immediatamente, esiste il pericolo che i prodotti diventino troppo caldi o troppo
freddi. In questo caso si raccomanda di svuotare il frigorifero e di mettere il contenuto in un’altra apparecchiatura.
●
Controllare il funzionamento del frigorifero dopo aver eliminato tutte le cause descritte. Avvertire il Servizio di Assistenza se dopo un
certo periodo i valori di temperatura non fossero rientrati nella normalità.
●
Sul lato posteriore dell´elettronica si trovano due contatti senza potenziale che possono essere utilizzati per attivare un ulteriore allar-
me esterno. Questi contatti sono collegati allo schienale dell´apparecchio per mezzo di due prese di
collegamento. Su tali prese di collegamento è possibile collegare un ulteriore allarme ottico od acusti-
co.
●
La funzione esterna dell’allarme prende in considerazione solo un allarme della temperatura.
Un allar-
me AC-Fail non viene segnalato da questa funzione.
●
Entrambi i contatti liberi da potenziali sono contatti di chiusura.
●
A questi contatti può essere allacciata solo una tensione di sicurezza con un max. di 30 V DC. Il cari-
co massimo non deve superare i 2 A.
●
Nella parte elettronica è integrato un accumulatore che, in caso di mancanza di corrente, esegue le funzioni di allarme e di misura-
zione della temperatura. Questo accumulatore si carica automaticamente appena si inserisce la spina dell’apparecchiatura.
●
L’accumulatore dovrebbe essere sostituito con manutenzione preventiva ogni 3 anni. La sostituzione deve essere eseguita esclusi-
vamente dall’Assistenza Tecnica.
A
CCUMULATORE
17
max. 32V DC
2 A
●
Una formazione di ghiaccio eccessiva nell’evaporatore ostacola il raffreddamento del vano frigorifero dell’apparecchio e ne riduce le
capacità di raffreddamento. Uno sbrinamento regolare si rende di conseguenza necessario.
●
I modelli MRF400/35 e MRF600/35 sono muniti di un sistema di
sbrinamento automatico. Al fine di ottimizzare tale funzione, rego-
lare il timer incorporato sull’ora attuale prima della messa in fun-
zione così come dopo ogni scollegamento prolungato dell’appa-
recchio (oltre 1 ora).
●
Tutti gli altri apparecchi devono essere sbrinati manualmente non appena lo spessore del ghiaccio supera 1 cm.
●
Istruzioni per lo sbrinamento:
Trasferire i prodotti in un altro apparecchio, posizionare l’interruttore a chiave sulla posizione OFF e lasciare lo sportello aperto fino
allo scioglimento del ghiaccio.
●
Dopo lo sbrinamento, pulire e asciugare molto bene il vano interno dell’apparecchio.
ora attuale