![EINHELL 45.101.51 Original Operating Instructions Download Page 19](http://html1.mh-extra.com/html/einhell/45-101-51/45-101-51_original-operating-instructions_2371947019.webp)
I
- 19 -
3. Utilizzo proprio
Il carrello per o
ffi
cina serve per conservare e tras-
portare utensili e minuteria. Il carrello può essere
impiegato su pavimenti di diverso tipo (stabili e
lisci) in interni.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Dimensioni: ....................ca. 685 x 875 x 455 mm
Peso a vuoto: ....................................... ca. 53 kg
Carico massimo: .......................................150 kg
5. Montaggio
Avvertenza!
Per evitare funzionamenti errati, fate
attenzione che tutti i cassetti siano COMPLETA-
MENTE chiusi prima di estrarne uno.
•
Tra gli elementi forniti è compresa
un’impugnatura (6) già montata, che, però,
può anche essere fissata sull’altro lato. (Fig.
2)
•
Per il montaggio delle ruote (3) si veda la Fig.
3, a questo scopo appoggiate il carrello per
officina sul piano di appoggio.
•
Osservate le seguenti avvertenze in caso di
problemi con i cassetti.
Cosa fare quando non è più possibile chiude-
re uno dei cassetti
•
Aprite e chiudete la serratura fino a sentire un
forte “click” o
•
aprite un secondo cassetto e chiudeteli tutti e
due insieme o
•
azionate lo sbloccaggio di emergenza (4)! Per
farlo spostate lo sbloccaggio di emergenza
sulla parte inferiore del carrello per officina. In
questo modo viene sbloccata la chiusura del
carrello per officina (vedi Fig. 4-6).
non è possibile aprire i cassetti nonostante la
serratura non sia chiusa
•
Aprite e chiudete la serratura fino a sentire un
forte “click” o
•
azionate lo sbloccaggio di emergenza (4).
(Vedi Fig. 4-6)
6. Prima della messa in esercizio
Sbloccate i cassetti abbassando il perno di bloc-
caggio (4) che si trova nell‘ultimo vano in basso.
(Fig. 5-6)
•
Le chiavi (2) per il carrello per officina (1) si
trovano in due luoghi diversi: una è fissata
all’imballaggio del carrello e l’altra alle sue
istruzioni.
•
Conservate le chiavi in posti diversi, ma MAI
nel carrello per officina.
•
Dopo trasporto e/o montaggio assicuratevi
che tutti i cassetti siano chiusi completamen-
te.
•
Per motivi di sicurezza il carrello per officina è
fornito di cassetti apribili solo singolarmente,
ciò impedisce l’apertura di più cassetti allo
stesso tempo.
7. Pulizia e ordinazione dei pezzi di ricambio
7.1 Pulizia
Pulite il carrello per o
ffi
cina con un panno leg-
germente inumidito ed eventualmente un po‘ di
detergente per super
fi
ci verniciate comunemente
reperibile in commercio. Non usate solventi o altri
detergenti aggressivi o abrasivi per non dann-
eggiare le super
fi
ci.
7.2 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
•
modello dell’apparecchio
•
numero dell’articolo dell’apparecchio
•
numero d’ident. dell’apparecchio
•
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
Anl_TC_TW_150_SPK9.indb 19
Anl_TC_TW_150_SPK9.indb 19
21.11.2019 08:55:54
21.11.2019 08:55:54