Evitate di sottoporre l’utensile a sovraccarico e di
usarlo per scopi diversi da quelli per cui è stato
concepito.
Il controllo e la manutenzione dell’apparecchio
devono venire eseguiti regolarmente e a regola
d’arte. Sostituite le lame danneggiate sempre a
coppie. In caso di danni causati da cadute o da
colpi è indispensabile un controllo tecnico.
Tenete l’apparecchio con cura ed eseguite la
manutenzione.
Tenete l’apparecchio pulito ed affilato per poter
lavorare bene ed in modo sicuro. Osservate e
seguite le avvertenze per la manutenzione e la
cura.
3. Avvertenze importanti
La batteria di ricambio NC non è carica alla
consegna. La batteria deve quindi venire caricata
prima della prima messa in esercizio.
Caricate la batteria con il caricabatteria fornito.
Una batteria scarica si ricarica in ca. 12 ore. Non
usate il caricabatteria fornito per ricaricare altri
apparecchi.
La batteria raggiunge la sua capacità massima
dopo ca. cinque cicli di carica/scarica.
Le batterie NC si scaricano anche quando non
vengono utilizzate. Caricate quindi regolarmente
le batterie. Per mantenere l’apparecchio sempre
allo stesso livello di autonomia basta ricaricarlo
ogni giorno per ca. 30 min., controllando il tempo
con un temporizzatore.
Osservate i dati riportati sulla targhetta di
identificazione del caricabatteria. Collegate il
caricabatteria solo con una tensione di rete
uguale a quella indicata sulla targhetta di
identificazione.
In caso di sollecitazione intensa la batteria si
surriscalda. Lasciate raffreddare la batteria fino a
temperatura ambiente prima di iniziare il
procedimento di ricarica.
Non gettate nel fuoco le batterie usate.
Pericolo di esplosione!
Batterie usate e difettose non devono finire nei
rifiuti domestici. Pensate alla tutela ambientale, il
cadmio è tossico. Le batterie usate e difettose
possono venire rispedite franco di porto alla ditta
ISC per lo smaltimento adeguato o agli appositi
centri di raccolta.
Se non conoscete alcun centro di raccolta
dovreste informarvi presso l’amministrazione
comunale.
Proteggete il caricabatteria e il cavo da danni e
spigoli vivi. I cavi danneggiati devono essere
immediatamente sostituiti da un elettricista
4. Uso corretto
L’apparecchio è concepito per tagliare l’erba di
giardini e piccole superfici erbose nonchè per segare
rametti di cespugli e piccole siepi.
Si considerano utensili per giardini privati quelli che
non vengono usati in giardini pubblici, parchi,
impianti sportivi, lungo le strade, nell’agricoltura e
nell’economia forestale.
Il rispetto delle istruzioni per l’uso fornite dal
produttore è una condizione per l’uso corretto
dell’apparecchio.
Attenzione! Visto il pericolo per persone e cose,
l’apparecchio non deve essere usato per
sminuzzare rifiuti organici per il compostaggio.
5. Caratteristiche tecniche
Utilizzo come tosaerba:
larghezza di taglio:
95 mm
autonomia di taglio:
ca. 70 min.
Utilizzo come tagliasiepi:
lunghezza di taglio:
182 mm
distanza tra i denti:
8 mm
autonomia di taglio:
ca. 20 min.
Alimentatore di ricarica:
tensione di rete:
230 V ~ 50 Hz
Uscita:
tensione nominale:
DC 22 V
corrente nominale:
450 mA
potenza nominale:
9,9 VA
6. Messa in esercizio
1. Estraete la batteria dall’impugnatura (Fig. 2)
premendo i tasti di arresto della batteria.
2. Controllate che la tensione di rete indicata sulla
targhetta di identificazione corrisponda a quella
effettiva della rete. Collegate il cavo di ricarica
all’adattatore di ricarica e inserite il caricabatteria
nella presa di corrente.
3. Inserite poi la batteria nell’adattatore di ricarica.
La spia rossa segnala che la batteria viene
ricaricata. Il dispositivo non si spegne
automaticamente quando la batteria è
completamente carica. Il tempo di ricarica per
una batteria scarica è di 5-7 ore max. Il tempo di
ricarica è più breve se la batteria non è
completamente scarica.
40
I
Anleitung AGH 18-12 sprachig 24.10.2001 9:23 Uhr Seite 40