![EHEIM 1001210 Manual Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/eheim/1001210/1001210_manual_2368648013.webp)
Inserire le quattro ventose nelle apposite sedi situate nella parte inferiore del
corpo pompa. Fissare la pompa ad una parete interna della vasca, sotto il
livello dell’acqua.
La portata della pompa può essere regolata a piacere spostando il rubinetto
verso min. e max. Collegare la spina alla rete per il funzionamento.
B
Installazione
C
Messa in funzione
Scollegare la spina. Estrarre il corpo pompa dal corpo motore tirando forte-
mente in avanti. Estrarre la girante con l’alberino integrato, dalla sua sede.
Risciacquare abbondantemente tutte le parti della pompa e pulire utilizzando
il kit spazzola (No. 4009560). Eventuali depositi calcarei possono essere ri-
mossi lasciando i componenti della pompa immersi in aceto per alcune ore.
Rimontare infine tutte le parti nell’ordine previsto.
D
Pulizia e Cura
E
Manutenzione
–
+
Le due bussole autolubrificanti potrebbero, dopo lungo periodo di funziona-
mento, provocare un aumento della rumorosità e dovrebbero, in questo caso,
essere sostituite. Scollegare la spina. Togliere il corpo pompa ed estrarre la
girante.
Le bussole si trovano rispettivamente nel corpo pompa e nella parte poste-
riore del corpo motore. Estrarre le bussole (spingere quella del corpo mo-
tore verso l’interno) e sostituire con un set di bussole nuove (No. d’ord.
7445918). I fori guida devono essere orientati verso l’interno. Inserire le due
bussole completamente nelle rispettive sedi.
A
Funzione
Corpo motore
Girante
Corpo pompa protezione
Rubinetto
4 x Ventose.
La pompa può essere utilizzata esclusivamente sommersa in acquario e non
deve funzionare a secco. Lunghezza del cavo m 1.5. Temperatura massima
d’uso 35°C. Il motore è protetto contro surriscaldamento.