- 14
-
ITALIANO
1
Scatola
1
2
Tubo Ø 10
1
4
Bocchetta terminale
1
5
Rosone a muro
1
6a
Copricanna
1
7
Viti fi ssaggio copricanna
4
8
Fascetta bloccaggio tubi
2
9
Collare a muro
2
10
Viti
4
11
Tasselli
4
7
5
4
2
1
6a
8
9
9
10 11
4
8
8
5
7
6a
fi g. c
10
2
4
9
9
5
10
8
6a
KIT 11 BIS (cod. 645710) PER CANALIZZARE
L’ARIA CALDA IN UN LOCALE REMOTO
OLTRE A QUELLO DI INSTALLAZIONE
N.B.:
LA PARTE INIZIALE DEL TUBO FLESSIBILE DEVE
ESSERE “DISTESA” COMPLETAMENTE IN MODO
DA ELIMINARE IL CORRUGAMENTO; IN TAL
MODO IL DIAMETRO INTERNO SI ALLARGHERA’
SENSIBILMENTE FAVORENDO L’IMBOCCO.
- Defi nire il posizionamento della stufa rispetto la muratura
(fi g. a).
- Tagliere il copricanna a misura (6a) intervenendo sulla parte
lato muro (fi g. b)
- Sistemare la stufa nella posizione defi nitiva.
- Estendere il tubo di alluminio (2) per la canalizzazione dell’a-
ria calda, senza collegarlo al bocchettone della stufa.
- Calzare preventivamente sul tubo in alluminio il rosone (5) e
il copritubo (6a), senza bloccarlo (fi g. b).
- Calzare il tubo in alluminio al bocchettone uscita aria calda
sul retro della stufa (8) (fi g. c).
- Sistemare in posizione defi nitiva il copritubo (6a) e fi ssarlo al
retro della stufa con le viti in dotazione (7) (fi g. c).
- Installare la bocchetta terminale (4) e il relativo tubo in allu-
minio (2) fi ssandolo con il collare a muro (9) ed i tasselli con
viti (10-11) (fi g. c).
- Fissare il rosone a muro (5) con silicone (fi g. c).
CANALIZZAZIONE ARIA CALDA
2
5
6a
fi g. a
fi g. b