![Ebotics Mini Lab User Manual Download Page 49](http://html1.mh-extra.com/html/ebotics/mini-lab/mini-lab_user-manual_3790635049.webp)
49
INTRODUZIONE
Kit di robotica educativa progettato per essere avviati nel mondo dell’elettronica, contiene diversi compo-
nenti che possono essere accoppiati a una base e con i quali puoi sviluppare numerosi progetti di elettro-
nica a tutti i livelli. Per esempio: un allarme che si attiva in base alla quantità di luce ricevuta, l’uso di un
potenziometro per controllare la posizione di un servomotore o regolare il colore e la luminosità di un LED.
La scheda inclusa nel kit è una scheda Build&Code 4in1, che si basa sulla tecnologia Arduino UNO, ha un
sistema Bluetooth 2.0 integrato con il quale puoi controllare i motori DC, servomotori, sensori e attuatori in
modo diretto, senza bisogno di aggiungere schede specifiche.
Poiché la scheda Build&Code 4in1 si basa sulla tecnologia Arduino UNO, qualsiasi progetto effettuato
sulla piattaforma Arduino è compatibile con Mini Lab e viceversa. In questo modo, puoi scaricare qualsiasi
progetto effettuato su Arduino e utilizzarlo con il Mini Lab, così come utilizzare le comunicazioni su internet
per chiarire qualsiasi dubbio e/o risolvere problemi.
Build&Code 4in1 è open source e ti consente di trovare manuali ed esercizi gratuitamente per imparare ad
utilizzare tutti i componenti forniti. Inoltre, per essere compatibile con Arduino, è compatibile anche con il
software di programmazione a blocchi compatibili che presenta un’interfaccia più amichevole e semplice,
perfetta per gli utilizzatori che cominciano per la prima volta con la programmazione.
Questo prodotto è stato progettato per qualsiasi persona interessato nella robotica e programmazione, così
come per gli istituti di istruzione che lavorano nei campi STEAM (acronimo inglese per Scienza, Tecnologia,
Ingegneria, Arte e Matematica).
SPECIFICHE TECNICHE
• Scheda Build&Code 4in1 (Microcontrollore ATmega328P)
• Tensione di funzionamento: 5V
• Tensione di ingresso (raccomandata): 7-12V
• Tensione di ingresso (limite): 6-20V
• 12 pin Ingresso/Uscita (I/O) digitali
• 7 pin PWM Ingresso/Uscita (I/O) digitali
• 6 pin ingresso (inputs) analogici
• Corrente per I/O Pin: 20 mA
• Velocità dell’orologio: 16Mhz
• Connettività Bluetooth 2.0
• Potenza massima: 2.4GHz
• Frequenza (band): 2400 MHz - 2483MHz
• Connessione diretta per Motori DC
• Dimensione: 68 x 53 mm
• Peso: 25 g
• Programmabile con Arduino IDE, ed il software di programmazione a blocchi compatibili (Scratch 2.0)
e BitBloq
• Compatibile con Mac OS, Windows e Linux.
Summary of Contents for Mini Lab
Page 1: ...LAB User manual Contains Small Pieces Mini Lab...
Page 2: ...LANGUAGE INDEX Choose the language SPANISH FRENCH ENGLISH ITALIAN DEUTSCHLAND...
Page 3: ...3 ndice Interactivo 4 4 5 6 6 13 14 15 18...
Page 5: ...5...
Page 7: ...7 PIEZAS NECESARIAS...
Page 8: ...8 PIEZAS NECESARIAS...
Page 9: ...9 PIEZAS NECESARIAS...
Page 10: ...10 PIEZAS NECESARIAS...
Page 11: ...11...
Page 12: ...12 PIEZAS NECESARIAS...
Page 13: ...13...
Page 16: ...16...
Page 17: ...17...
Page 18: ...18 Interactive index 39 39 40 41 41 48 49 50 53 FIRST STEPS...
Page 20: ...20...
Page 22: ...22...
Page 23: ...23...
Page 24: ...24...
Page 25: ...25...
Page 26: ...26...
Page 27: ...27...
Page 28: ...28...
Page 31: ...31...
Page 32: ...32...
Page 33: ...33 Interactif sommaire 74 74 75 76 76 83 84 85...
Page 35: ...35...
Page 36: ...36...
Page 37: ...37...
Page 38: ...38...
Page 39: ...39...
Page 40: ...40...
Page 41: ...41...
Page 42: ...42...
Page 43: ...43...
Page 46: ...46...
Page 47: ...47...
Page 48: ...48 Indice Interattivo 89 89 90 91 91 98 99 100...
Page 50: ...50...
Page 51: ...51...
Page 52: ...52...
Page 53: ...53...
Page 54: ...54...
Page 55: ...55...
Page 56: ...56...
Page 57: ...57...
Page 58: ...58...
Page 61: ...61...
Page 62: ...62...
Page 63: ...63 DE Interaktive Index...
Page 78: ......