![Ducati CTR32 Instruction Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/ducati/ctr32/ctr32_instruction-manual_2537576009.webp)
9
Tempo di lavoro
Il tempo di funzionamento dei motori è controllato da due Timer digitali indipendenti. Se un qualsiasi comando interrompe la corsa dell’anta prima della
fine, il Timer si arresta ed il tempo trascorso è memorizzato. L’apparecchiatura è quindi in grado di stabilire, con una certa approssimazione, il tempo
di lavoro parziale necessario per terminare la corsa dell’anta. Questa caratteristica impedisce al motore di rimanere alimentato per un lungo periodo
dopo la fine della corsa, riducendo al minimo l’effetto di surriscaldamento.
Importante : La mancanza di alimentazione alla scheda elettronica provoca la perdita della posizione memorizzata.
Colpo d’ariete – extracolpo in chiusura
È possibile abilitare o meno la procedura
“colpo d’ariete – extracolpo in chiusura”
. Essa è solitamente utilizzata per facilitare lo sgancio e
l’inserzione della serratura elettrica in cattive condizioni ambientali come vento, ghiaccio, ecc.. La procedura
“colpo d’ariete”
consiste in una
sequenza logica che attiva la serratura elettrica durante una breve fase di chiusura (1 sec circa) a cancello chiuso e disattiva la stessa solamente
dopo la partenza dell’anta in apertura. La procedura
“extracolpo in chiusura”
è abilitata solamente durante la fase di rallentamento in prossimità
della fine della corsa in chiusura. Essa consiste in una breve accelerazione di entrambi le ante (1 sec circa) al fine di facilitare l’inserzione della
serratura elettrica.
Sfasamento ante in apertura
L’apparecchiatura impone un ritardo fisso di circa 2 secondi tra la partenza della prima anta ( M2 ) rispetto alla seconda (M1) nella fase di apertura del
cancello ovunque esso si trovi . È possibile azzerare tale ritardo impostando il
dip switch
5
= ON
12) Logica di funzionamento
Premessa
L’apparecchiatura elettronica contiene un microprocessore che gestisce la logica di funzionamento del cancello. Durante il funzionamento si
distinguono quattro fasi principali :
Fase precedente al moto
Fase in cui il cancello è in movimento veloce
Fase in cui il cancello è in movimento lento
Fase in cui il cancello è in pausa (aperto)
L’apparecchiatura può gestire tre diverse logiche di funzionamento :
Passo-passo -
Si ottiene impostando i dip switch 1=OFF 2=OFF
Automatico -
Si ottiene impostando i dip switch 1=OFF 2=ON
Condominiale -
Si ottiene impostando i dip switch 1=ON 2= Ininfluente
La logica di funzionamento
Condominiale
è prioritaria. Se vengono selezionate più logiche contemporaneamente andrà in uso quella prioritaria.
Attenzione :
L’impostazione della logica di funzionamento (dip switch) così come la regolazione dei temporizzatori (Trimmer) deve essere eseguita
solamente quando il ciclo di lavoro è completato o deve iniziare (cancello chiuso).
Il ciclo di funzionamento di apertura o chiusura è avviato da un comando di
Start
o
Start pedonale.
ITALIANO
Summary of Contents for CTR32
Page 1: ...1 MANUALE D ISTRUZIONI INSTRUCTIONS MANUAL MANUEL D EMPLOI...
Page 45: ...45...