![Drive DeVilbiss Healthcare 705100100 Instructions For Use Manual Download Page 25](http://html.mh-extra.com/html/drive-devilbiss-healthcare/705100100/705100100_instructions-for-use-manual_2532137025.webp)
Istruzioni per l’uso NIMBO
25
Drive Medical GmbH & Co. KG | Versie: 10.07.2020 | Salvo errori e modifiche
IT
Avvertenze di sicurezza
• Leggere attentamente le seguenti istruzioni per l’uso.
• Prima dell’uso controllare che tutti gli elementi siano
privi di danni e stabili. Non utilizzare il prodotto se
difettoso!
• Usare il prodotto solo come deambulatore!
• Utilizzare il prodotto solo su un terreno piano e solido.
• Rispettare il peso massimo permesso dell’utilizzatore.
Questi dati sono riportati sia nei dati tecnici delle pre-
senti istruzioni che sulla targhetta tipologica.
• L’uso su scale mobili e simili è espressamente vietato!
• Non appendere borse alle manopole di spinta – peri-
colo di ribaltamento!
• Quando si apre o si chiude il prodotto prestare atten-
zione che non vi restino schiacciati parti del corpo o
indumenti.
• Tenere il prodotto al riparo dalla luce solare diretta. Le
parti del prodotto potrebbero surriscaldarsi e causare
lesioni quando vengono toccate.
• Prima di ogni utilizzo, verificare che il prodotto sia
integro e tutte le parti regolabili siano correttamente
fissate.
• Controllare regolarmente le viti del prodotto e ripren-
derne eventualmente il serraggio!
• L’utilizzo corretto del prodotto richiede un periodo di
pratica attenta e accurata per il care giver.
• Gli utilizzatori che hanno difficoltà nella lettura devono
farsi leggere ad alta voce le istruzioni per l’uso per
comprendere come usare il prodotto.
• Utilizzare solo in interni!
• Utilizzare solo sotto supervisione.
Preparazione all'uso
Il Nimbo è dotato di un telaio
tubolare pieghevole in allu-
minio e inoltre è regolabile in
altezza sulle ruote. Per apri-
re il Nimbo, posarlo sul pavi-
mento, afferrarlo all’incirca al
centro del telaio anteriore e
aprire così il telaio. Durante
l’apertura, attenzione che le
clip a molla dei tubi telescopi-
ci si inseriscano sempre rego-
larmente (con un clic percepi-
bile)
(fig. 2)
.
Per il montaggio è necessario soltanto innestare le ruote
anteriori e posteriori.
3
4
Bloccaggio ruote anteriore
Per arrestare le ruote anterio-
ri, posizionarle diritte (
1
), quin-
di tirare verso l’alto il perno
di bloccaggio (
2
) e ruotarlo
di 90° (
3
), fino all’inserimento
con uno scatto nella piastra
girevole (
4
). Per togliere il bl-
occo, ripetere il procedimen-
to.
Attivazione | disattivazione
del blocco anti-indietreggiamento
sulle ruote posteriori
Attivazione del blocco anti-indietreggiamento
Collegare la leva di bloccaggio con l’ingranaggio sull’asse
della ruota (
fig. 6
).
Disattivazione del blocco anti-indietreggiamento
Allentare di nuovo la leva di bloccaggio e spingerla verso
l’alto per inserirla nell’apposito supporto (
fig. 7
).
6
7
2
5