IT
DB1R
Montaggio della tendina avvolgibile
37
3
Montaggio della tendina avvolgibile
3.1
Fissaggio della tendina avvolgibile
Il fissaggio della tendina avvolgibile è diverso per le tendine avvolgibili inferiori a 1 m
di larghezza e per quelle con una larghezza pari o superiore a 1 m. Le tendine
avvolgibili larghe devono essere fissate in alto e in basso al centro con una staffa
aggiuntiva per le cassette.
I
Procedere come illustrato (fig.
2
, pagina 3 alla fig.
8
, pagina 6).
Tutti i passi in cui è indicata la larghezza devono essere eseguiti soltanto per le
tendine avvolgibili della larghezza corrispondente (oltre 1 m oppure meno di 1 m).
Per le tendine avvolgibili con larghezza superiore a 1 m, la cassetta superiore e quella
inferiore devono essere entrambe fissate con una staffa aggiuntiva. Determinare la
posizione per il fissaggio della staffa come illustrato (fig.
4
, pagina 4).
3.2
Regolazione della tensione delle tendine avvolgibili
A
Le tendine avvolgibili vengono messe in tensione con due corde (fig.
9
1,
pagina 7) per mezzo di molle (fig.
9
2, pagina 7) situate a destra e a sinistra delle
due cassette. Per aumentare o ridurre la tensione della corda si ruota la parte centrale
del dispositivo di tensionamento (fig.
9
3, pagina 7) spostando la molla in un’altra
tacca (fig.
9
4, pagina 7).
Procedere come illustrato (fig.
0
e fig.
a
, pagina 8).
NOTA
È possibile fissare la zanzariera in alto e la tendina oscurante avvolgibile
in basso e viceversa.
AVVISO!
Regolare sempre la tensione a destra e a sinistra in parallelo. Altrimenti a
lungo andare si rischia di provocare danni alla tendina avvolgibile.
Mini-Doppelrollo DB1R-IO-16s.book Seite 37 Donnerstag, 11. Oktober 2018 4:46 16