
Indicazioni generali per il collegamento elettrico
PerfectView
IT
66
7
Indicazioni generali per il collegamento elettrico
7.1
Posa dei cavi
A
I
Osservare perciò le seguenti indicazioni:
•
Quando è possibile, posare sempre i cavi all’interno del veicolo perché qui sono più protetti
che al suo esterno.
Se tuttavia i cavi devono essere posati all’esterno del veicolo, assicurarsi che siano fissati in
modo sicuro (mediante fascette serracavi supplementari, nastro isolante e simili).
•
Per evitare danni al cavo, nel posarlo fare in modo che sia sempre a una distanza sufficiente da
parti surriscaldate e rotanti del veicolo (tubi di scarico, alberi motore, alternatore, ventola, riscal-
damento e simili). Per proteggere le parti meccaniche utilizzare un tubo ondulato o materiali di
protezione simili.
•
Durante la posa dei cavi assicurarsi che essi
– non vengano torti o piegati eccessivamente,
– non sfreghino contro spigoli,
– non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione (fig.
2
, pagina 2).
•
Fissare il cavo in modo sicuro nel veicolo per evitare che si impigli (pericolo di ribaltamento).
Questa situazione si può verificare se si utilizzano fascette serracavi, nastro isolante o adesivi.
•
Prendere le dovute precauzioni per proteggere da infiltrazioni d’acqua ogni apertura realizzata
nella carrozzeria, ad es. applicando il cavo con del mastice e spruzzando del mastice sul cavo
e sulla boccola passacavo.
I
AVVISO!
I cavi non devono venire in contatto per un periodo prolungato con solventi come ad
es. benzina, poiché possono esserne danneggiati.
NOTA
•
Per il passaggio dei cavi di collegamento impiegare possibilmente canaline origi-
nali o altri tipi di aperture, ad es. spigoli del rivestimento, griglie di ventilazione
oppure pannelli ciechi. Se non vi sono aperture disponibili, occorre praticare di
volta in volta fori adatti per i vari cavi. Verificare prima che vi sia spazio sufficiente per
la fuoriuscita della punta del trapano.
•
Pose e collegamenti dei cavi non eseguiti a regola d’arte comportano malfunziona-
menti frequenti o danni ai componenti. Un’esecuzione corretta della posa o del col-
legamento dei cavi rappresenta il presupposto essenziale per un funzionamento
duraturo e corretto dei componenti dell’equipaggiamento ausiliario.
NOTA
Iniziare l’impermeabilizzazione delle aperture solo dopo aver terminato di impostare
la telecamera e aver stabilito le lunghezze necessarie dei cavi di collegamento.
CAM301-IO-16s.book Seite 66 Dienstag, 4. September 2018 10:59 10