162
6 Pulizia di pavimenti
6.3 Rinfrescatura di tap-
peti e moquette
1.
Montare la soletta scorrevole per tappeti e moquette
(Fig. 16/1) sotto la base vapore con il panno di pulizia ap-
plicato. Altrimenti su questa superficie non si riuscirà a
ottenere un movimento avanti e indietro efficace.
2.
Girare il regolatore del vapore nella posizione „MAX“
(Fig. 16/2).
3.
Se necessario, utilizzare il tasto boost vapore (Fig. 16/
3).
4.
Procedere come illustrato nel
Z
Capitolo 6.1, "Attivazio-
ne e regolazione dell'emissione del vapore"
.
6.4 Eliminazione di sporco
ostinato
1.
Separare la base vapore (Fig. 17/1) dalla base vapore/
spazzola (Fig. 17/2). Adesso la corona della spazzola è
liberamente accessibile.
2.
Controllare che il serbatoio del detergente sia pieno. Al-
trimenti riempirlo,
Z
Capitolo 4, "Se viene usato del de-
tergente"
.
3.
Girare il regolatore del vapore nella posizione „MAX“
(Fig. 16/2).
4.
Se necessario, utilizzare il tasto boost vapore (Fig. 17/
3).
5.
Procedere come illustrato nel
Z
Capitolo 6.1, "Attivazio-
ne e regolazione dell'emissione del vapore"
.
ATTENZIONE:
Osservare sempre le avvertenze per la pulizia del pro-
duttore del tappeto o della moquette. Prima di iniziare la
pulizia verificare che il tappeto o la moquette siano idonei
per la pulizia a vapore.
INDICAZIONE:
Il pulitore a vapore non serve alla pulizia a fondo di tap-
peti e moquette. Anche l'aggiunta del detergente non
può cambiare nulla al riguardo. Per eliminare macchie
profonde raccomandiamo di sciogliere le impurità con un
comune detergente prima di usare il pulitore a vapore,
sempre che la relativa superficie lo consenta.
3
2
1
16
ATTENZIONE:
Non tutti i pavimenti adatti per la pulizia a vapore resi-
stono alle robuste setole della corona della spazzola. Se
non si è sicuri, informarsi presso il produttore del rivesti-
mento per pavimenti. Quindi verificare in un punto poco
visibile se il pavimento resiste a questo trattamento
senza riportare danni.
1
2
3
17
06_DD302_it.book Seite 162 Freitag, 17. April 2015 1:48 01