![Di4 Jet Pressing Infinity Manual Download Page 38](http://html.mh-extra.com/html/di4/jet-pressing-infinity/jet-pressing-infinity_manual_2492606038.webp)
38
2- Spingere verso il basso la cartuccia rispetto al serbatoio dell’acqua e rimuoverla per poterla sosti-
tuire.
Nota: Attenzione
- può esserci dell’acqua all’interno della cartuccia.
Collocare al suo posto la cartuccia nuova.
Guida alla risoluzione dei problemi
In caso di eventuali problemi, si prega di consultare la seguente tabella per la risoluzione dei problemi
prima di contattare il nostro centro di assistenza.
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
SOLUZIONE
L’unità non riesce a scaldarsi
e a rilasciare vapore. La spia di
alimentazione non si illumina.
L’apparecchio non è collegato.
Collegare a una sorgente
elettrica.
Fuoriesce acqua dai fori della
piastra.
L'acqua si condensa dentro ai
fori perché si sta utilizzando
l'apparecchio per la prima volta o non
lo si utilizza da un po' di tempo.
Premere il grilletto del vapore
lontano dalla superficie di
stiratura fino a quando il ferro
produce vapore.
La piastra non si scalda a sufficienza.
Diminuire la produzione di
vapore quando si stira a bassa
temperatura.
Fuoriesce del calcare dai fori
della piastra.
La caldaia ha un accumulo di calcare
perché non è stata risciacquata
regolarmente.
Applicare la funzione
autopulente. Sostituzione della
cartuccia anti calcare
La piastra lascia striature
marroni attraverso i fori e
macchia la biancheria.
Si stanno utilizzando agenti chimici
anti calcare o additivi nell'acqua per
stirare.
Non utilizzare mai questo tipo di
prodotti nel serbatoio per l'acqua
o nella caldaia.
La piastra è sporca o marrone
e può macchiare il capo.
L’indumento si attacca alla
piastra.
Si sta stirando ad una temperatura
troppo alta.
Regolare la manopola per il
controllo della temperatura ad
una temperatura inferiore.
Non esce vapore o ne esce poco.
Il serbatoio dell'acqua è vuoto.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo prodotto è conforme alla Direttiva Europea 2012/19/EU sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche, RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), la quale
fornisce il contesto giuridico applicabile entro l’Unione Europea in materia di smaltimento e
riutilizzo dei dispositivi elettrici ed elettronici. Non smaltire il prodotto nel normale flusso dei
rifiuti solidi urbani, bensì recarsi presso il più vicino centro di raccolta differenziata.
Summary of Contents for Jet Pressing Infinity
Page 2: ...B A C D F E G J N I O H M K P L ...
Page 10: ...10 ...