![DeVilbiss drive 1025 Series Instruction Manual Download Page 62](http://html1.mh-extra.com/html/devilbiss/drive-1025-series/drive-1025-series_instruction-manual_2489044062.webp)
IT - 62
SPECIFICHE
SERIE DA 10 LITRI DI DEVILBISS
Numero di catalog
1025DS
1025KS
1025UK
Tasso de Erogazione
2 a 10 LPM
2 a 10 LPM
2 a 10 LPM
Flusso Massimo Consigliato
(Valori nominali di
pressione in uscita pari a zero e 7 kpa)**
10 LPM
10 LPM
10 LPM
Pressione di Uscita
20 .0 ± 1 .0 psi (138 kPa +/- 7 kPa)
20 .0 ± 1 .0 psi (138 kPa +/- 7 kPa)
20 .0 ± 1 .0 psi (138 kPa +/- 7 kPa)
Porta dell’ossigeno ausiliari**
Pressione di uscita: <15 psi
Flusso in entrata: 2 LPM
Pressione di uscita: <15 psi
Flusso in entrata: 2 LPM
Pressione di uscita: <15 psi
Flusso in entrata: 2 LPM
Corrente Nominale
120 V, 60 Hz, 6,1 Amp
230 V~, 50 Hz, 3,2 Amp
240 V~, 50 Hz, 3,2 Amp
Campo di Tensione Operativa
102-132 V~, 60 Hz
195-253 V~, 50 Hz
204-264 V~, 50 Hz
Percentuale di Ossigeno
2-10 LPM=87%-96%
2-10 LPM=93%-+3%/-6%
2-10 LPM=93%-+3%/-6%
Altitudine Operativa
(provato solo a 21˚C)
0-1500 M (0-5000 ft)
Attraverso il campo di variazione della
tensione
Nessuna diminuzione di prestazione
Attraverso il campo di variazione della
tensione
Nessuna diminuzione di prestazione
Attraverso il campo di variazione della
tensione
Nessuna diminuzione di prestazione
Ambiente Operativo*
Da 5˚C (41˚F) a 35˚C (95˚F), intervallo di
umidità tra 15% e 93% senza condensa
Nessuna degradazione della prestazione
nella gamma di tensione operativa .
Nessuna degradazione della prestazione
nella gamma di tensione operativa .
Nessuna degradazione della prestazione
nella gamma di tensione operativa .
Consumo de Corrente
120 vac, 60HZ: 639 Watt circa
230 vac, 50HZ: 664 Watt circa
240 vac, 50HZ: 670 Watt circa
Peso
19 Kilograms (42 lbs.)
19 Kilograms (42 lbs.)
19 Kilograms (42 lbs.)
Carico di lavoro sicuro
24 Kilograms (53 lbs.)
24 Kilograms (53 lbs.)
24 Kilograms (53 lbs.)
Livello di pressione sonora a 3 e 10 LPM
<59 dBA
<57 dBA
<57 dBA
Livello di potenza sonora a 3 e 10 LPM
<69 dBA
<67 dBA
<67 dBA
Dimensioni
24,5”H x 13,5”W x 12”D
(62,2 x 34,2 x 30,4 cm)
24,5”H x 13,5”W x 12”D
(62,2 x 34,2 x 30,4 cm)
24,5”H x 13,5”W x 12”D
(62,2 x 34,2 x 30,4 cm)
Pressione limitata massima
35 PSIG (241 kPa)
35 PSIG (241 kPa)
35 PSIG (241 kPa)
Sistema Operativo
Temporizzato / Oscillazione de Pressione
Temporizzato / Oscillazione de Pressione
Temporizzato / Oscillazione de Pressione
L’indicatore visibile “livello ossigeno basso” si
attiva al seguente livello:
86% ± 3%
(L’allarme acustico avviserà prima che l’O
2
scenda al di sotto dell’82%. A meno di 60% si
attiverà la spia rossa di “richiesta di
assistenza” .)
86% ± 3%
(L’allarme acustico avviserà prima che l’O
2
scenda al di sotto dell’82%. A meno di 60% si
attiverà la spia rossa di “richiesta di
assistenza” .)
86% ± 3%
(L’allarme acustico avviserà prima che l’O
2
scenda al di sotto dell’82%. A meno di 60% si
attiverà la spia rossa di “richiesta di
assistenza” .)
Condizioni di Conservazione
da -25˚C a 70˚C, campo di umidità da 15% a
63% senza condensa inclusa la condensa
da -25˚C a 70˚C, campo di umidità da 15% a
63% senza condensa inclusa la condensa
da -25˚C a 70˚C, campo di umidità da 15% a
63% senza condensa inclusa la condensa
Classe e Tipo di Apparacchiatura
Apparecchio della classe II con doppio
isolamento;
Parte applicata di tipo B
Apparecchiatura Ordinaria, IP21
Apparecchio della classe II con doppio
isolamento;
Parte applicata di tipo B
IP21
Apparecchio della classe II con doppio
isolamento;
Parte applicata di tipo B
IP21
Organismo do Approvazione e Standard di
Sicurezza
TUV
ANSI/AAMI ES60601-1:2005+A2 (R2012) +A1
IEC 60601-1-6:2010
IEC 60601-1-11:2015
ISO 80601-2-69:2014
CAN/CSA-C22.2 No. 60601-1:14
CAN/CSA-C22 .2 No . 60601-1-6:11
CAN/CSA-C22 .2 No . 60601-1-11:15
CAN/CSA-C22 .2 No . 80601-2-69:16
TUV
IEC 60601-1:2012
IEC 60601-1-6:2010+A1
IEC 60601-1-11:2015
EN ISO 80601-2-69:2014
TUV
IEC 60601-1:2012
IEC 60601-1-6:2010+A1
IEC 60601-1-11:2015
EN ISO 80601-2-69:2014
Marcatura CE
No
Si
Si
Conformità di EMC a
EN60601-1-2
EN60601-1-2
EN60601-1-2
*
NOTA
–
La prestazione dell’OSD (dispositivo di rilevazione dell’ossigeno) fra 5 e 35˚C, 93% U.R., attraverso la gamma di tensione sul 1025 rilevata a 670 m
**Il flusso massimo raccomandato è 6 LPM quando una bombola viene riempita di ossigeno dalla porta dell’ossigeno ausiliaria.
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Concentrazione di ossigeno vs portata del flusso
Flusso L/m
%O
2
10
87% - 92%
9
87% - 93%
8
87% - 95%
7
87% - 96%
6
87% - 96%
5
87% - 96%
4
87% - 95%
3
87% - 95%
2
87% - 94%
SE-1025-1