![Daspi GIGA4ECORX433 Quick Start Manual Download Page 3](http://html1.mh-extra.com/html/daspi/giga4ecorx433/giga4ecorx433_quick-start-manual_3589164003.webp)
3
5
6
Uscita lampeggiante: uscita intermittente 24Vdc max
10W
17
18
Uscita 24 Vdc alimentazione fotocellule –
accessori. 17 + / 18 - (max 500mA)
7
11
Ingresso APRE con cancello fermo comanda un
apertura, con cancello in movimento comanda un
inversione
19
20
Uscita SERRATURA all’apertura viene attivata
per 1 sec (12V DC mA 15VA)
8
11
Ingresso CH/P comanda la chiusura
21
22
Uscita SPIA: contatto pulito, si chiude quando la
barriera è aperta (funzione semaforo), possibilità
di invertire lo stato del contatto da N.C. a N.O.
tramite il jumper JP1(tensione massima
applicabile 3A 24Vdc o 2A 125Vac)
9
11
Ingresso SEQ comanda l’apertura a cancello chiuso, lo
stop durante l'apertura (se DIP2 = OFF), la chiusura a
cancello aperto, e riapre durante la chiusura
23
24
Ingresso antenna collegare al morsetto 23 il polo
caldo dell’antenna ed al morsetto 24 la calza
10
11
Ingresso STOP
CN4
Connettore per ingresso secondario del
trasformatore tensione 22-0-22 Vca
12
16
Ingresso FOTO
CN2
Connettore per collegamento programmatore
13
16
Ingresso per finecorsa apertura
Contatto N.C.
6. Programmazione e collaudo da eseguire dopo aver installato tutti i dispositivi di segnalazione e sicurezza previsti dalle
normative vigenti al fine di ridurre al minimo ogni rischio.
•
Alimentare la centrale
•
Verificare che tutti i led di segnalazione dei contatti normalmente chiusi N.C. siano accesi, in caso contrario verificare i contatti dei
dispositivi installati e le linee di alimentazione degli stessi,
ricordarsi che se un contatto normalmente chiuso non viene
utilizzato è necessario ponticellarlo
. Nel caso nessun led risulti acceso verificare la presenza di tensione al connettore CN4
quindi controllare l’integrità dei fusibili ed eventualmente sostituirli con altri di uguale portata.
•
Verificare che tutti i led dei contatti normalmente aperti N.O. siano spenti, in caso contrario verificare i contatti dei dispositivo di
comando collegati.
•
In caso di errato collegamento dei contatti N.C. e N.O. il led DL10 lampeggia velocemente (verificare che i led dei contatti N.C
siano accesi, a finecorsa non impegnati, e i led dei contatti N.O. siano spenti)
•
Nel caso di anomalie sugli ingressi fotocellula o bordo sensibile, la centrale funziona solo a uomo presente (funziona finche si
impegnano gli ingressi
APRE
e
CH/P).
Programmazione:
N.B. Il cancello deve essere chiuso.
Regolare i finecorsa prima dei arresti meccanici ( l’inizio del rallentamento viene dato dall’intervento del finecorsa) provando
a asta sbloccata, bloccare l’asta in chiusura e dare un impulso con il radiocomando , la barriera deve aprire, se l’asta inizia la
chiusura invertire i fili del motore e dei finecorsa (13 e 14)
Regolazione:
•
Agendo sui trimmer
TR1 – TR4
eseguire la regolazione della velocità desiderata durante il rallentamento in apertura e in chiusura.
•
Agendo sui trimmer
TR2 – TR3
eseguire la corretta regolazione della coppia accertandosi che il cancello possa essere fermato
durante il movimento, nei punti previsti dalla norma, opponendo una forza non superiore a quanto richiesto dalle normative vigenti
ed eseguire le misurazioni necessarie.
•
Agendo sul trimmer
TR5
è possibile regolare la velocità durante il ciclo di apertura e di chiusura.
•
Se si utilizza la richiusura automatica (Dip 3 ON) regolare la durata del tempo di pausa agendo sul trimmer
TR6
(da o a 120 sec)
Istruire il personale addetto all’uso dell’automazione sui relativi comandi, dispositivi di sicurezza e pericolosità derivante dall’uso
dell’automazione. Compilare il fascicolo tecnico dell’installazione ed adempiere agli eventuali obblighi derivanti dalle normative vigenti.
GB
1. General safety information
Attention:
It is prohibited for unqualified personnel to carry out any kind of assembly, repair or adjustment to the apparatus, or if the
necessary precautions haven’t been taken, with the power supply disconnected (including any back-up batteries), in order to avoid
possible accident or injury. DASPI will not be responsible for any damage or injury to persons, animals or objects resulting from
improper use of the apparatus or for use other than that specified in this instruction booklet, and/or any random modifications carried
out on this product and its components. This product is not suitable for installation in an explosive atmosphere.
Look after this manual
carefully, attaching it to the technical installation booklet and keeping them both in a suitable place, ensuring that its
whereabouts are known to all personnel who may need to use it in the future.
2. Product
type
The GIGA4ECORX433 electronic unit has been designed to operate
a motor
for barriers and is supplied with an electronic clutch and has
a radio receiver incorporated. DASPI accepts no responsibility for use other than that for which the GIGA4ECORX433 unit is intended.
3. Description of the adjustment trimmers
TR1
Opening slow-down speed
TR4
Closing slow-down speed
TR2
Opening force
TR5
Cycle speed (before touching the limit switches)
TR3
Closing force
TR6
Pause period from 2 to 120 seconds
4. Programming and adjustment of the electronic card
Programming of DIP-SWITCH DIP1 should always be carried out with the unit switched off (power disconnected)
DIP1 ON
OFF
1
3 second flashing light enabled
No flashing light
2
Collective function activated
Collective function de-activated
3
Automatic re-closing activated Automatic
re-closing de-activated
4
Reclosing after photocells des-engagement
Switched off
5
Not used
Not used
6
Soft start while opening
Switched off
7
Ohmic sensitive edge
Mechanically sensitive edge
8
Not used
Not used