![Corghi INTELLI-WIND Operator'S Manual Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/corghi/intelli-wind/intelli-wind_operators-manual_2667377007.webp)
7
Con la freccia avanti si entra in un sottomenu’ dove sono riportati tutti i
parametri della ricetta.
Entrando nel sottomenu’ del parametro “MODIFICA NOME” si può modificare
il nome della ricetta. Compare una videata con la scritta “NOME RICETTA” e
nella riga sotto si può andare a scrive un valore alfanumerico. Premendo il tasto
“ENTER” ci disponiamo alla scrittura ,con i tasti “freccia in su” e “freccia in
giù” si seleziona il carattere o la cifra desiderati, con i tasti “freccia destra” e
“freccia sinistra” si muove a destra o sinistra il cursore per il successivo
carattere e con il tasto “ENTER” si conferma il dato.
Impostazione metri
Per impostare la metratura desiderata seguire questo percorso:
Dopo aver selezionato la funzione “QUANTITA’ MT” per modificare il valore
è necessario premere il tasto “ENTER” e utilizzare i tasti “freccia in su” e
“freccia in giù” per incrementare o decrementare lo stesso, mantenendo premuto
il tasto si modifica il valore in modo sempre più rapido, prima per decine poi per
centinaia.
Dopo di che occorre premere di nuovo il tasto “ENTER” per confermare.
La metratura desiderata può arrivare fino a 999000 metri.
Nel menù “MOD.RICETTA” è possibile impostare il contametri anche tramite il
peso.
Portarsi con il cursore in corrispondenza della voce peso ed assegnare il valore
voluto, passare quindi alla voce titolo e impostare il titolo desiderato
automaticamente sarà calcolato il metraggio teorico risultante.
Confezionare una rocca di prova e stabilire il metraggio effettivo risultante.
Passare al menù “CORREZIONE”.
Il percorso da seguire è il seguente:
Nel sottomenù esistono tre voci “TEORICO MISURATO e CALCOLATO”.
Premendo “ENTER” due volte su ciascuno dei tre si aggiornano i dati impostati
precedentemente.
“TEORICO” calcola il n° di metri teorici in basi ai parametri precedentemente
immessi, “MISURATO” sarà il valore in metri riscontrato dalla rocca di prova
(tale valore viene impostato dall’utente) e “MISURATO” calcola il fattore di
correzione in percentuale in base ai dati riscontrati dalla rocca di prova rispetto
al calcolo teorico.
Per una maggiore comprensione del fattore di correzione rifarsi al paragrafo
“IMPOSTAZIONE PERCENTUALE DI CORREZIONE” più avanti in questo
manuale.
MENU’
MOD.RICETTA
QUANTITA’ MT
MENU’
MOD. RICETTA
CORREZIONE
CORREZIONE