69
1. Introduzione
2. Istruzioni per l’uso
3. Disimballaggio e montaggio
4. Prima dell’uso
5. Manutenzione, pulizia e decontaminazione
6. Ricambi e loro sostituzione
7. Possibili guasti
8. Descrizione di base dell’unità di controllo e delle impostazioni
9. Conservazione
10. Garanzia
11. Elenco dei ricambi / Accessori
12. Dati tecnici
Indice:
ITA
MANUALE UTENTE - CleanAIR® Basic EVO
1. Introduzione
CleanAIR® Basic EVO è un sistema di protezione respiratoria basato sulla sovrappressione dell’aria filtrata nella zona
respiratoria. Il respiratore di purificazione dell’aria alimentato (di seguito definito “PAPR”) aspira aria dall’ambiente
circostante e la alimenta alla maschera o al cappuccio protettivo. La risultante sovrappressione impedisce ai con-
taminanti di entrare nell’area di respirazione. Allo stesso tempo la leggera sovrappressione garantisce un elevato
comfort utente anche se indossato a lungo, poiché non è necessario superare la resistenza respiratoria del filtro. Il
sistema regge la portata selezionata indipendentemente dall’intasamento del filtro o dal livello di carica della batteria.
Per assicurare una protezione efficiente, è necessario scegliere una combinazione adatta di unità PAPR e coprica-
po protettivo. Inoltre è importante utilizzare i filtri originali. Il CleanAIR® Basic EVO soddisfa i requisiti della EN 12941.
Fornisce protezione dalle particelle solide e liquide.
2.
Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente e seguire le istruzioni riportate nel presente manuale utente. L’utente deve conoscere
esattamente come utilizzare i dispositivi di protezione correttamente.
• Se, per qualsiasi motivo, l’unità PAPR smette di funzionare, l’utente deve abbandonare l’ambiente contaminato
immediatamente.
• Se si utilizza con il cappuccio quando l’unità è spenta, la protezione respiratoria è bassa o nulla. In tal caso vi
è un rischio di aumento rapido della concentrazione di biossido di carbonio e la riduzione della concentrazione
di ossigeno. La situazione in cui l’unità è spenta quando si utilizza il cappuccio non è normale.
• CleanAIR® Basic EVO non deve essere utilizzato quando la quantità di aria in ingresso è insufficiente.
• CleanAIR® Basic EVO non deve essere utilizzato in aree in cui la concentrazione di ossigeno è inferiore al 17%.
• CleanAIR® Basic EVO non deve essere utilizzato in aree in cui l’utente non conosce la natura della contamina-
zione o la sua concentrazione.
• CleanAIR® Basic EVO non deve essere utilizzato in aree in cui vi è un rischio di esplosione.
• CleanAIR® Basic EVO non deve essere utilizzato in spazi ristretti, come serbatoi chiusi, tunnel, fognature, ecc.
• Prima di ogni uso, verificare la portata con l’indicatore di flusso presente. La portata è insufficiente se il bordo
superiore del cono è nella zona rossa (vedere Sezione 4.2 “Test di portata”).
• I copricapo indossati devono aderire alla faccia al fine di garantire all’utente il livello indicato di protezione. Se
la barba o i capelli lunghi interferiscono con la linea di tenuta, ciò influisce negativamente sulla protezione
fornita dal sistema.
• Fornisce protezione dagli aerosol solidi e liquidi.
• L’unità non protegge l’utente dai gas.
• I filtri non devono essere collegati direttamente al cappuccio.
• Utilizzare solo filtri originali CleanAIR® pensati per l’unità PAPR CleanAIR® Basic EVO.
• Sostituire sempre il filtro se si nota un cambio di odore nell’aria che fuoriesce dall’unità.
• Il CleanAIR® Basic EVO non elimina il monossido di carbonio (CO) o il biossido di carbonio (CO
2
) dall’aria!
• Rispettare sempre le norme locali sull’uso delle unità PAPR, sui filtri e il PPE.
Se una delle norme o delle istruzioni in questo manuale non viene seguita, la garanzia viene invalidata!