![Citizen CBM1000II RF User Manual Download Page 95](http://html1.mh-extra.com/html/citizen/cbm1000ii-rf/cbm1000ii-rf_user-manual_2610095095.webp)
— 20 —
IT
ALIANO
C B M 1 0 0 0
M P V 3 . x x
L P V 3 . x x
Serial Interface
Baud Rate : 19200 bps
Data Bit : 8 bits
Parity : None
Handshake : DTR/DSR
Buffer Size
4K bytes
Dip Switches
DS1
1 2 3 4 5 6 7 8
ON o o
OFF o o o o o o
DS2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON o
OFF o o o o o o o o o
DS3
1 2 3 4 5 6 7 8
ON o
OFF o o o o o o o
•
•
•
! ” # $%& ’ ( ) * + , – . / 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 : ; < = >?@ABC
DEFGH I J KLMNOPQRSTUVWXYZ [ \ ] ^ _ ` a b c d e f g
H i j k l mno p q r s t u vw x y z { | } ~ . . . . . . . .
3.10 Stampa automatica
Quando l’unità è accesa con l’interruttore FEED premuto, la stampante eseguirà una
stampa. Al completamento di tale stampa, la stampante tornerà alle condizioni
normali di funzionamento.
3.11 Memoria esadecimale
1
La funzione di memoria esadecimale
consente la stampa in numeri esadecimali
dei dati inviati dal computer host e anche
in caratteri corrispondenti ai numeri.
2
Avvio memoria esadecimale
Per avviare la copia di memoria
esadecimale accendere la stampante
premendo e mantenendo premuto
l’interruttore FEED con il coperchio della
stampante aperto. Alla chiusura del
coperchio, la stampante prima stampa
“Hexadecimal Dump (Memoria
esadecimale)”, poi stampa tutti i dati
seguenti in forma esadecimale e caratteri.
<Esempio di memoria esadecimale>
3
Uscita da memoria esadecimale
La stampante esce dalla modalità di memoria esadecimale se viene spenta, se
l’interruttore FEED è premuto tre volte di seguito o se la stampante riceve un segnale
di ripristino dall’interfaccia, dopo il completamento della memoria esadecimale.
Dimensioni buffer
Versioni programma
e caricatore
Interfaccia e relativo
stato (in questo
esempio, seriale I/F)
Stato
microinterruttore
(DS3 solo per seriale)
Vengono stampati tutti
i caratteri stampabili.
Se si usa l’Autocutter, la carta
viene tagliata in pagine dopo la
stampa di ogni pagina.
=== Hexadecimal Dump ===
To terminate hexadecimal dump,
Press FEED switch three times.
1B 40 73 6D 70 6C 65 0A 30 31 32 .@s amp l e . 0 1
33 34 35 36 37 38 39 41 42 43 44 3 456 7 8 9ABCD
45 46 47 48 49 4A 4B 4C 4D 4F 50 EFGH I JKLMOP
51 52 53 54 55 56 57 58 59 5A 0D QRSTUVWXYZ .
61 62 63 64 65 66 67 68 69 6A 6B a b c d e f gh i j k
6C 6D 6E 6F 70 71 72 73 74 75 76 l mnop q r s t u v
77 78 79 7A 0D 0A 0A 0A wx y z . . . .
=== Completed ===
NOTA
• Se un carattere corrispondente ai dati ricevuti non è disponibile, al suo posto viene
stampato “ . ”.
• Durante l’esecuzione della memoria esadecimale sono attive solo le funzioni DLE EOT e
DLE ENQ.
• Se i dati ricevuti non sono sufficienti per una riga intera, la pressione dell’interruttore FEED
provocherà la stampa della riga.
Summary of Contents for CBM1000II RF
Page 1: ...User s Manual Mode d emploi Benutzerhandbuch Manuale dell utente Manual del usuario...
Page 4: ...1 ENGLISH ENGLISH...
Page 28: ...1 FRAN AIS FRAN AIS...
Page 52: ...1 DEUTSCH DEUTSCH...
Page 76: ...1 ITALIANO ITALIANO...
Page 100: ...1 ESPA OL ESPA OL...